San Giuseppe: storia, tradizioni e significato del 19 Marzo

Oggi, 19 marzo, si celebra San Giuseppe, una figura centrale nella tradizione cristiana, patrono dei lavoratori, dei padri di famiglia e di molte città italiane. Scopriamo insieme la storia, le tradizioni e il significato di questa festività. E’ noto come il padre putativo di Gesù e sposo della Vergine Maria. La sua figura rappresenta il modello di uomo giusto, lavoratore instancabile e protettore della famiglia. (ATNews)
La notizia riportata su altri media
Una vita come quella che ho vissuto con Maria di Nazareth, fin da quando ci siamo conosciuti, (ed eravamo giovanissimi) non è raccontabile: ci siamo trovati coinvolti in un’esperienza impensabile, molto più grande di noi. (Arcidiocesi Siena)
Ecco tutte le modifiche al traffico. In occasione della processione religiosa dedicata a San Giuseppe, la circolazione veicolare subirà temporanee sospensioni a partire dalle 17:30. Il percorso interesserà diverse strade comunali, tra cui: la Chiesa Parrocchiale, Via Frugoni, Via Sabin, Via Brotzu, Piazza San Giuseppe, Via Morgagni, Via Pasteur, Via Aresu, Via Fleming e nuovamente Via Frugoni per il rientro in Chiesa. (vistanet)
San Giuseppe: cosa significa essere padre (TV2000)

/03/2025 14:18:00 Tra i numerosi eventi della Festa di San Giuseppe di quest’anno, uno tra i piu’originali e inediti per Salemi ci sembra essere l’esposizione "I Coralli tra arte e tradizione" curata dalla “Gioielleria Giovanna Arbola” di Salemi, in collaborazione con “Oro di Sciacca gioielli in corallo” e la Cantina Musita di Salemi. (Tp24)
Il servizio di Lucia Fina Una festa particolarmente sentita dalla comunità tarantina, che continua a portare avanti le tradizioni locali tra spiritualità, piatti tipici e cultura popolare. (Studio 100)
La Confraternita di San Giuseppe invita la cittadinanza a partecipare a questo importante evento che avrà inizio alle ore 20.00.Durante la processione, che percorrerà il centro cittadino, il corteo si fermerà in Piazza Libertà per una speciale benedizione dedicata a tutti i papà e a coloro che portano il nome di Giuseppe. (TraniViva)