Il Papa, il silenzio di Netanyahu e il post di condoglianze cancellato. Polemiche su Israele
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un post di cordoglio, poi svanito nel nulla, infine il silenzio. Nelle ultime ore sono esplose le polemiche su Israele e sul messaggio di condoglianze per la morte di Papa Francesco sparito dalla rete. Secondo quanto riportato dai media ebraici, il ministero degli Esteri israeliano ha fatto cancellare il post dalle ambasciate israeliane di tutto il mondo, scatenando la rabbia dei diplomatici. Una mossa senza spiegazioni, considerando che il presidente Isaac Herzog è stato tra i primi a esprimere le sue condoglianze. (il Giornale)
Su altre fonti
Israele cancella post di cordoglio dopo la morte del Papa, Netanyahu in silenzio A poche ore dalla pubblicazione, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la cancellazione dei post ufficiali di condoglianze per la morte di Papa Francesco pubblicati dagli account X delle sue ambasciate in tutto il mondo. (Il Giornale d'Italia)
ROMA. Che il suo ricordo sia una benedizione" - e poi cancellato dai social poco dopo. (Il Roma)
È un silenzio che non passa inosservato, quello di Israele sulla morte di Papa Francesco. (Milano Finanza)
È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte, lunedì 21 aprile 2025, di Papa Francesco. Perché se il presidente israeliano Isaac Herzog è stato tra i primi a esprimere le sue condoglianze, dopo di lui né il primo ministro Benjamin Netanyahu, né il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar si sono espressi. (Leggo.it)