Tra scali fantasiosi e voli presi in anticipo: gli incredibili viaggi dei tifosi nerazzurri verso Dublino

BergamoNews.it SPORT

Dublino (Irlanda). Saranno circa 8mila gli atalantini che mercoledì sera saranno presenti a Dublino per assistere alla finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen. Una sfida che, comunque vada, è destinata a rimanere nella storia di Bergamo. Ed è per questo che in molti, nonostante i tempi ristretti, le limitazioni dovute ai pochi voli disponibili, i costi particolarmente elevati, hanno deciso di affrontare comunque il viaggio in Irlanda per stare vicini alla squadra. (BergamoNews.it)

Ne parlano anche altre testate

Notizie (Atalantini.com)

Perché per anni questa coppa è stata anche un po' snobbata dalle italiane, ma adesso tutti avrebbero voluto essere a Dublino, Roma e Milan in testa. Una finale da vertigini anche per chi sa stare con i piedi per terra. (ilGiornale.it)

Una coppa per mettere il punto esclamativo su un ciclo che, comunque vada, resterà iconico. L'Atalanta di Gian Piero Gasperini insegue e sogna la vittoria dell'Europa League, dopo la delusione per la sconfitta in Coppa Italia. (TUTTO mercato WEB)

Forse proprio l'occasione di vincere il primo trofeo continentale potrebbe aver distratto i bergamaschi una settimana fa all'Olimpico, ma adesso non ci sono più alibi: né l'infortunio di un uomo chiave come capitan Marten De Roon, né dover affrontare una squadra che non perde da 51 gare consecutive. (QuiFinanza)

Il primo vantaggio, il Bayer Leverkusen l'avrà dagli spalti dell'Aviva Stadium. Sono circa 12 mila i tifosi ufficialmente al seguito delle Aspirine nella trasferta di Dublino, a fronte dei poco più di 8 mila sostenitori in arrivo da Bergamo nonostante mille difficoltà e qualche charter saltato. (TUTTO mercato WEB)

All'ombra delle mura venete di Città Alta la tensione è palpabile: oltre ottomila bergamaschi sono già partiti alla volta di Dublino per sostenere Gasperini e i suoi ragazzi per quella che sarebbe un'impresa storica; migliaia di altri tifosi la seguiranno dal maxi-schermo allestito nel centro della città. (La Stampa)