Pino Daniele Day: tutti gli eventi oggi a Napoli per il compleanno dell'artista napoletano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ricordata qualche settimana fa - e nel giorno in cui avrebbe festeggiato i 70 anni. Napoli ricorda ancora una volta Pino Daniele, l'indimenticato Lazzaro Felice che risuona ancora in tutta la città, grazie alla sua musica senza tempo. Dall'inserto speciale del Mattino a tutti gli eventi oggi in città: una targa speciale nella casa in cui è cresciuto, il flash mob previsto al Plebiscito e poi due concerti omaggio questa sera a chiudere la giornata. (ilmattino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Domani aprirà a Napoli la mostra ‘Spiritual’, il 31 marzo, l’1 e 2 aprile al cinema il documentario di Francesco Lettieri ‘Pino’ (Rolling Stone Italia)

Matteo Prati, giovane centrocampista del Cagliari, si è rilanciato a partire dalla sfida con la Roma. Ora Davide Nicola ha delle richieste per lui (CagliariNews24.com)

Sono questi i motivi che hanno permesso a Pino Daniele di restare sulla cresta dell’onda per quarant’ anni, allargando costantemente i suoi confini musicali senza mai tradire le sue radici partenopee. Oggi il grande cantautore napoletano avrebbe compiuto 70 anni, e chissà quanta altra bella musica e altre emozioni ci avrebbe regalato negli ultimi anni con la sua chitarra senza confini e con la sua voce inconfondibile. (Panorama)

– persone prive di patente di guida, munite di certificazione medica attestante la riduzione, anche temporanea, delle capacità motorie, con oggettive impossibilità ad utilizzare il trasporto pubblico; – persone munite di patente di guida in possesso di certificazione medica attestante la temporanea impossibilità alla guida e con oggettive impossibilità all’utilizzo del trasporto pubblico; (Frosinone News)

(Adnkronos) – “Questo titolo è un invito a non restare alla superficie delle cose mostrate in questo percorso, oggetti, libri, materiale inedito che racconta uomo, artista, invitiamo ad andare in profondità, fermarsi, leggere quello che abbiamo scritto, le didascalie sotto le foto che contestualizzano le foto di mio padre con la mia famiglia e fanno capire il percorso umano di questo genio della musica e delle vicissitudini della sua vita che si trovano nelle canzoni”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ma dietro di sé aveva disseminato troppe tracce perché il mondo potesse dimenticarlo. E così, in questo 19 marzo, Napoli festeggia il suo musicista costellando la giornata con una serie di iniziative dallo spessore adeguato alla figura di Pino. (La Repubblica)