Come rimuovere le macchie di catrame dalla carrozzeria dell'auto: metodi efficaci
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come rimuovere le macchie di catrame dalla carrozzeria dell’auto, capita di chiederselo se si ha a che fare con queste temibili macchie. Per fortuna, anche se il catrame non è facile da gestire, lo si può rimuovere, senza rischiare danni. Con il termine catrame, si possono indicare differenti prodotti, dall’aspetto liquido e molto viscoso e scuro. La composizione del catrame è variabile, ma principalmente è costituito da composti organici ad alta massa molecolare e a basso livello di ossidazione. (Autospecial)
Su altre fonti
Riscaldamento globale, o cambiamento climatico che dir si voglia, una cosa è certa. Ormai si passa dal caldo africano, alle piogge torrenziali, con un’incredibile rapidità. Senza preavviso si viene investiti da fenomeni estremi che, in egual misura possono comportare danneggiamenti gravi a cose, persone ed edifici. (Alla Guida)