Giornata in memoria delle vittime di Covid 19

Ieri Il Comune di Rovigo ha aderito alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. E come indicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, ha esposto a mezz’asta le bandiere Nazionale ed europea. La pandemia da Covid 19 scoppiò 5 anni fa causando decine di migliaia di lutti, sofferenze, restrizioni d vario tipo. La vita riprese solo grazie ad una vaccinazione di massa. (La Voce di Rovigo)
Ne parlano anche altre fonti
Bergamo, tra dolore e commozione, ha ricordato le vittime del covid (L'Eco di Bergamo)
EMBED (ilmessaggero.it)
Le istituzioni della città si sono poi spostate all’interno della chiesa per la celebrazione commemorativa con la riflessione del vescovo Francesco Beschi. (BergamoNews.it)

Il modello Treviso è stato d'esempio per tutto il paese, partendo innanzitutto dai nostri medici, ai quali dobbiamo anche delle scuse, perché all'inizio erano i nostri eroi e poi sono diventati bersagli di offese e insulti». (ilgazzettino.it)
(Foto di Colleoni) La chiesetta del Cimitero monumentale vuota come 5 anni fa: allora i banchi furono tolti per accogliere le bare delle tante vittime del Covid (L'Eco di Bergamo)
"La memoria del Covid si trasforma in forza che questo territorio ha saputo e sa esprimere. Oggi è un giorno speciale anche perché diamo protagonismo ai giovani che più di altri soffrirono il distacco da scuola e relazioni". (Tiscali Notizie)