«La convalescenza del Papa prosegue come descritto dai medici»

Il momento in cui il Papa è tornato in Vaticano domenica 23 marzo - ANSA Tutto come al Gemelli, tranne che per la differenza di luogo. Il che, viene fatto notare, «non è piccola cosa». A due giorni dal ritorno in Vaticano del Papa la Sala Stampa della Santa Sede ha fatto il punto su queste prime 48 ore di convalescenza di Francesco. Che prosegue, come hanno prescritto i medici, «la terapia farmacologica, la fisioterapia motoria e quella respiratoria, che lo aiuta anche nel pieno recupero della capacità di articolare le parole». (Avvenire)
Ne parlano anche altri giornali
Voi vi immaginate un Papa che sta dentro lo studio e non riceve e non incontra nessuno?». Erano i primi giorni del ricovero di Francesco, la situazione non sembrava ancora così grave, da allora gli eventi si sono accavallati, il Papa ha rischiato la vita, si è ripreso a fatica, ora è uscito dall’osped… (la Repubblica)
Eravamo tutti consapevol… Quello è stato "il momento peggiore", dice il medico: "Per la prima volta ho visto le lacrime agli occhi ad alcune persone che stavano intorno a lui. (L'HuffPost)
Tutto questo sarà ovviamente fatto “con la dovuta precauzione perché non deve provocare né sforzo né dolore”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Giorgio Sesti, past presidente della Società italiana di medicina interna (Simi) e docente della disciplina all’università Sapienza di Roma. (OglioPoNews)
E Papa Francesco, dimesso dal Policlinico Gemelli dopo un ricovero di 38 giorni e ora in riabilitazione a Santa Marta, non fa eccezioni. “Per facilitare una piena ripresa bisognerebbe pensare anche ai suoi schemi alimentari quotidiani, con l’obiettivo di contrastare la ritenzione idrica e favorire la guarigione senza compromettere le difese immunitarie. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Gianna Camiciottoli, pneumologa presso l’Ospedale Careggi di Firenze, commenta con Open le condizioni di salute del Pontefice (Open)
Dopo le dimissioni dal policlinico Gemelli, la riabilitazione di Papa Francesco può proseguire a Santa Marta "come in ospedale". Gradualmente, "riprendere le proprie abitudini" aiuterà il recupero "delle funzioni quotidiane". (Adnkronos)