Byd inventa la ricarica in cinque minuti delle auto elettriche. Ma in Italia si può usare?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Edoardo Nastri È la prima volta nel settore che si raggiunge il megawatt di potenza di ricarica, ma nel nostro Paese la maggior parte delle colonnine ultrafast viaggia a un settimo della velocità Byd inventa la ricarica in cinque minuti delle auto elettriche. Ma in Italia si può usare? La notizia che le auto elettriche di Byd si possano ricaricare in cinque minuti ha fatto il giro del mondo: «Vogliamo risolvere il problema dell’ansia degli utenti per la ricarica. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri media
Di Andrea Paoletti 130 chilometri quadrati: queste sono le dimensioni che avrà – una volta ultimata – la nuova impressionante fabbrica di auto del costruttore cinese Byd attualmente in costruzione a Zhengzhou. (Corriere della Sera)
Al lavoro, in questo complesso, ci sono attualmente 60 mila dipendenti, a cui probabilmente se ne aggiungeranno altri 20 mila nei prossimi mesi. (Quotidiano Piemontese)
Il gigante cinese delle vetture Bev, nel 2024, ha infatti registrato un utile netto record a 5.135,01 milioni di euro, con un aumento del 34% rispetto all’anno precedente e ricavi per 99,1 miliardi di dollari, il 30% in più rispetto al 2023. (Liberoquotidiano.it)
La nuova fabbrica di BYD a Zhengzhou rappresenta un’opera di proporzioni monumentali, destinata a ridefinire il panorama della produzione automobilistica globale, in particolare nel settore dei veicoli elettrificati. (Virgilio)
Il colosso cinese BYD, che lo scorso anno fino all’ultimo ha conteso a Tesla il ruolo di primo produttore di auto elettriche al mondo, ed è presente anche in Italia. Anche l’efficienza produttiva riveste un ruolo fondamentale, con fabbriche che riescono a sfornare automobili a ritmi forsennati. (AlVolante)