Successore di Papa Francesco, per i bookmaker i favoriti sono Pietro Parolin e Luis Antonio Tagle

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 INTERNO

Le quote delle agenzie britanniche vedono il cardinale italiano, attuale segretario di Stato vaticano, con il 35% di possibilità di salire al soglio pontificio e quello filippino, pro-prefetto del Dicastero per l'evangelizzazione, con il 25% Testa a testa tra Pietro Parolin e Luis Antonio Tagle. Secondo i bookmaker la sfida per diventare il prossimo Papa sarà tra il cardinale italiano, attuale segretario di Stato vaticano, con il 35% di possibilità di salire al soglio pontificio e quello filippino, pro-prefetto del Dicastero per l'evangelizzazione, con il 25% ( SPECIALE ADDIO PAPA FRANCESCO ). (Sky TG24)

Ne parlano anche altri media

Il robot umanoide “Iron” di Xpeng è stato una delle attrazioni più sorprendenti del Salone dell’Auto di Shanghai. Con un’andatura migliorata e movimenti sempre più naturali, Iron ha sfilato tra i visitatori, salutando il pubblico e mostrando i progressi della robotica “made in China” Londra – In Cina, XPeng, famosa azienda automobilistica, ha appena mostrato IRON, un robot umanoide che cammina con naturalezza, salutando perfino il pubblico al Salone dell’Auto di Shanghai. (La Torre Oggi)

Sono trascorsi due giorni dalla morte di Papa Francesco, annunciata ufficialmente lunedì 21 aprile 2025, che già il mondo intero e soprattutto i bookmaker hanno rivolto lo sguardo al futuro della Chiesa: chi sarà il prossimo Papa? Se in Italia è vietato scommettere su chi guiderà la Chiesa cattolica, nei paesi anglosassoni, Regno Unito in testa, il «toto-Papa» è ormai una tradizione consolidata, con quote già attive subito dopo l’annuncio della scomparsa del Pontefice. (Milano Finanza)

Di seguito, tutti i riti e le regole che accompagnano questo appuntamento cruciale per la Chiesa cattolica. Tradizione vuole che tutti i cardinali elettori si trasferiranno nella Casa di SantaMarta, dove si riuniranno per cenare insieme La mattina successiva sarà probabilmente il decano Giovanni Re a celebrare la messa «pro eligendo Papа», aperta a tutti i fedeli Nel pomeriggio i cardinali elettori si recheranno in processione alla Sistina, invocando l'assistenza dello Spirito Santo col canto del Veni Creator Alla fine del giuramento ilMaestro delle celebrazioni liturgiche proclama l'extra omnes, «fuori tutti»: nella Sistina restano solo gli elettori. (Corriere della Sera)

Parolin contro Tagle: la vera sfida per il dopo Bergoglio - RETROSCENA ESCLUSIVO

I cardinali non si candidano per la carica, è vero, ma è altrettanto vero che ci sono sempre dei favoriti, i cosiddetti “papabili”, indicati perché in possesso di qualità imprescindibili per diventare pontefici. (Nicolaporro.it)

Ma i sigilli messi all’appartamento numero 201, quello abitato da papa Francesco, non sono solo il segno della sua scomparsa. Sigillano anche la fine di un’epoca e di un’anomalia. (Corriere della Sera)

A quanto risulta da fonti riservate, la sfida vera — quella che tiene banco nei corridoi del Collegio cardinalizio — è tra due nomi: Pietro Parolin e Luis Antonio Tagle. E se ufficialmente si parla di "preghiera e discernimento", in realtà la macchina elettorale è già in moto. (Il Giornale d'Italia)