Tutte le ex di Jerry Calà: da Bettina Castioni a Mara Venier. Le mogli e i figli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nel 1981 Jerry Calà decide di abbandonare la formazione artistica per intraprendere la carriera di attore solista.

Per tanti anni sulla cresta dell’onda è ritenuto nel mondo dello spettacolo un vero e proprio tombeur de femme.

Jerry Calà oltre che per il suo talento artistico e cinematografico, ha fatto tanto parlare per le sue relazioni.

Jerry Calà: vita privata. Per quanto concerne la sua vita privata, Jerry Calà si è sposato nel 1984 con Mara Venier

Chi è Jerry Calà. (Amalfi Notizie)

Su altre fonti

Jerry pare che le abbia chiesto di sposarlo proprio davanti a tutti i loro amici al termine di uno spettacolo Bettina Castioni, chi è la moglie di Jerry Calà. Sappiamo che è nata a Brescia nel 1969 e che vive a Verona. (ControCopertina)

Cosa ha fatto Mara Venier? Il post cena è stato il momento preferito da Mara Venier che inizia a fare un sondaggio tra i suoi amici chiedendo chi prenderebbe un caffè. (ultimaparola.com)

Mara Venier compie 71 anni ( IERI E OGGI ) e festeggia (ancora) con i suoi grandi amici, quelli di sempre e gli ultimi aggiunti, e con il marito Nicola Carraro sempre al suo fianco. (OGGI)

La storia tra Jerry Calà e la prima ed ex moglie Mara Venier ha appassionato il pubblico durante la seconda metà degli anni Ottanta. Successivamente il rapporto tra i due si è mutato in una grande amicizia, come entrambi i protagonisti della love story hanno ribadito a più riprese (Metropolitan Magazine )

Celebre la sua frase “Libidine, doppia libidine, libidine coi fiocchi”. Dove e quando è nato, età, altezza, vero nome di Jerry Calà. Nato a Catania il 28 giugno del 1951 Calogero Alessandro Augusto Calà, il vero nome di Jerry Calà, ha quindi 70 anni. (Blitz quotidiano)

Tutto su Carlo Conti: il lavoro in banca, la "singletudine" e il figlio Matteo avuto nel 2014. Jerry Calà nasce a Catania da Salvatore e Maria Rosa Fichera; il nonno paterno, Calogero Calà, originario di San Cataldo, emigrò nella città etnea negli anni venti. (Corriere dell'Umbria)