Mancano infermieri, ma in Alto Adige meno che altrove

BOLZANO. L'Alto Adige è quarto tra le regioni e le province autonome italiane per numero di infermieri dipendenti (6,35) ogni mille abitanti. Lo riferisce la Fondazione Gimbe in base ai dati ministeriali del 2022, l'anno più recente disponibile. La media italiana è di 5,13. In fondo alla graduatoria si trovano Campania (3,83), Sicilia (3,84) e Calabria (3,9). Ai vertici si trovano Liguria (7,01), Emilia Romagna (6,79), Friuli Venezia Giulia (6,55) e appunto Alto Adige. (Alto Adige)

Su altre fonti

Così gli infermieri aderenti al sindacato 'Nursing up' hanno protestato giovedì 27 marzo davanti alla sede della Giunta regionale, in disaccordo con le politiche dell'esecutivo in materia di sanità pubblica. (MilanoToday.it)

Intervenuto ai microfoni di ‘E’ Tv Rete 7′, Sam Beukema, difensore del Bologna accostato al calciomercato Inter come possibile rinforzo per la prossima stagione, ha smorzato le voci che lo avevano avvicinato ai nerazzurri negli ultimi mesi. (InterNews24.com)

“Ricordiamo alla consigliera regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, che la sanità pubblica non può gravare sulle aziende private, che l’anomalia normativa del payback sui dispositivi medici deve essere eliminata e che, infine, la Regione oltre al suo Bilancio dovrebbe tutelare anche il tessuto imprenditoriale locale. (Il Giornale d'Italia)

L'allarme: mancano 450 infermieri e nei prossimi 15 anni ne andranno in pensione 1.956

Gli infermieri italiani guadagnano meno della media Ocse Gli stipendi degli infermieri in Italia restano tra i più bassi d’Europa, sia in termini assoluti che in rapporto al costo della vita. Una condizione che rende questa professione “sempre meno attrattiva per le nuove generazioni”, come evidenzia la Fondazione Gimbe. (Qui Salute)

Una professione, quella infermieristica, che risulta purtroppo poco attrattiva, con trattamenti economici tra i più bassi in Europa, turni massacranti, aggressioni fisiche e verbali che aumentano ovunque sul territorio. (Milano Finanza)

Stiamo parlando degli infermieri e questo è l'inquietante quadro che esce dalla analisi della Fondazione Gimbe, che commenta i dati sulla professione infermieristica presentati al Congresso Nazionale Fnopi di Rimini. (l'Adige)