Nuova cura anticancro. Così le nostre cellule uccideranno il tumore

il Giornale SALUTE

Enza CusmaiL'ingegneria genetica sembra l'arma vincente nella lotta contro il cancro. Ne è conferma la terapia chiamata «Yescarta» che offre una speranza di vita a tante persone affette da linfoma non-Hodgkin (il più diffuso tumore del sangue) a cui nemmeno la chemioterapia ha dato sollievo... (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

La commissione governativa americana ha dato il via libera all'applicazione su pazienti colpiti dal linfoma di Non-Hodgkin (Today)

Giornale di Scienza (Galileo)

Il farmaco si chiama Yescarta ed è appena stato lanciato sul mercato americano, ed è in grado di trasformare le cellule del sistema immunitario in veri e propri (Liguria Oggi)

La Food and Drug administration statunitense ha approvato la terapia Yescarta, che trasformerebbe i linfociti in un farmaco vivente capace di attaccare il cancro (Sky Tg24)

-Redazione- Rivoluzionaria terapia anticancro approvata negli Usa. (Articolotre)

Una meravigliosa scoperta, arriva proprio oggi, dai ricercatori statunitensi. (ControCopertina)