Le notti in parrocchia e le violenze sessuali sui bimbi all'oratorio: arrestato l'ex prete
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per molti era il segreto di Pulcinella. Dicerie, voci sussurrate che per anni si rincorrevano nelle case tra la Bassa Bresciana e la Franciacorta. E che si sono rivelate una drammatica realtà. Da ieri don Ciro Panigara, prete bresciano di 48 anni, è agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata dall'età delle vittime. Per anni il sacerdote avrebbe abusato di alcuni minori «che gli erano stati affidati per lo svolgimento delle attività parrocchiali», scrivono i carabinieri in una nota. (il Giornale)
Su altri media
Il comportamento scandaloso di alcuni di noi preti diventa una ferita per tutto il presbiterio, e tutti ne siamo umiliati e in qualche modo avvertiamo che è incrinata la fiducia verso tutti noi. Anche se non ogni comportamento scandaloso, che riguardi il potere, il sesso, l’uso del denaro, è un delitto perseguito dall’ordinamento canonico o civile, è però sempre una ferita per la gente che si aspetta una parola e una vita di vangelo, è una ferita per tutto il presbiterio, per tutto il clero, per le comunità”. (la Repubblica)
ROMA – “Ho sentito la zip che si apriva. E la sua mano che ha afferrato la mia e l’ha appoggiata sulle sue parti intime, mi sono girato di scatto e ho notato che il parroco era sveglio”: sono le confidenze, faticose, del ragazzino che ha subito abusi da don Ciro Panigara, il sacerdote della provincia di Brescia agli arresti domiciliari con l’accusa di violenza sessuale aggrevata a minori. (Agenzia Dire)
Nell’omelia della Messa Crismale, davanti al clero diocesano riunito in Duomo, l’Arcivescovo ha avuto parole di condanna per i sacerdoti responsabili di abusi, che recano ferita e umiliazione a tutto il presbiterio. (Chiesa di Milano)
In questa celebrazione, tradizionalmente molto partecipata dai sacerdoti di tutta la Diocesi (oltre 800 quelli presenti oggi in Duomo), monsignor Delpini ha proposto una riflessione sul ministero ordinato (la condizione che accoglie appunto vescovi, sacerdoti e diaconi), facendo un chiaro riferimento ad alcuni recenti fatti di cronaca: «La nostra Chiesa è ferita, il nostro presbiterio è ferito – ha detto -. (VareseNews)
Le parole di Delpini (Sky TG24)
Con queste parole l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha commentato alcuni recenti fatti di cronaca che hanno visto coinvolto alcuni preti ambrosiani durante l’omelia della Messa Crismale del Giovedì Santo in Duomo alla quale erano presenti circa 800 preti della diocesi e nella quale vengono consacrati gli Olii santi utilizzati nel corso dell’anno per amministrare i sacramenti. (famigliacristiana.it)