6 ore di Imola: Libere 3, Ferrari ancora velocissime - Risultati - WEC
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Antonio Giovinazzi in cima alla classifica della la terza sessione di prove libere a Imola. Il pilota italiano al volante della Ferrari 499P n. 51 di AF Corse ha fatto segnare un miglior giro di 1:30.272, precedendo di meno di un decimo il compagno di squadra Antonio Fuoco. Terzo Stoffel Vandoorne su Peugeot 9×8 che ha portato un raggio di sole per la casa del Leone. Le Cadillac tornano della partica con Bourdais quarto seguito dalla toyota di Hirakawa. (FormulaPassion)
Ne parlano anche altri media
È tornato ad Imola il campionato del mondo automobilistico Endurance (FIA World Endurance Championship), in programma dal 18 al 20 aprile: prove e gare sul circuito sono state anticipate dalla cerimonia di consegna del Trofeo Lorenzo Bandini Edizione Speciale WEC quest’anno assegnato a Valentino Rossi. (Corriere della Sera)
La giornata di qualifiche sul circuito di Imola ha regalato spettacolo, emozioni e un risultato storico: Valentino Rossi conquista la sua prima pole position a quattro ruote davanti al pubblico di casa, svettando nella Hyperpole della classe LMGT3 al volante della BMW #46 del Team WRT. (Automoto)
In Classe HYPERCAR sono le Ferrari di Antonio Giovinazzi e Robert Kubica a svettare con le rispettive Hyperpole, mentre in LMGT3 si regala la primissima partenza al palo Valentino Rossi, proprio davanti al suo folto pubblico che dalle prime ore di questa mattina è assiepato davanti al box del Team WRT. (Motorsport.com)

Un riconoscimento che celebra la sua carriera e il legame profondo con il mondo dei motori. Siamo molto più romagnoli che marchigiani”. (Il Resto del Carlino)
1:28.920 il tempo strepitoso dell’italiano, alla seconda partenza dal palo consecutiva, trovatosi estremamente a proprio agio su una 499P #51 perfetta nei 4,9 km nel circuito del Santerno. Giovinazzi e Ferrari brillano nelle qualifiche del WEC a Imola firmando la Pole Position della 6 Ore grazie ad una prestazione strabiliante. (AutoRacer.it -)
A distanza di anni dall'ultima volta, il Dottore partirà dal primo posto della griglia in una corsa, ma questa volta non sulle due ruote. Rossi sta infatti partecipando al Mondiale Endurance, ovvero il campionato automobilistico organizzato dalla Fia e diviso su gare di durata. (Adnkronos)