Clamoroso: Emanuela Maccarani via della ginnastica ritmica dopo 30 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MAM-e SPORT

Emanuela Maccarani licenziata dalla Federginnastica dopo 30 anni di lavoro con la Nazionale di ginnastica ritmica Un fulmine a ciel sereno, quello presentatosi in queste ore tra i corridoi della Federazione Italiana di Ginnastica, dopo la notizia che il Presidente federale ha deciso di congedare Emanuela Maccarani. L’allenatrice storica delle Farfalle di ginnastica non ricopre più il ruolo di direttore tecnico. (MAM-e)

Su altre fonti

In occasione della seconda riunione del nuovo Consiglio Federale, insediatosi agli inizi di questo mese, arriva questa notizia che appare come una svolta epocale per l’intero movimento della Ritmica. (GINNASTICANDO.it)

Via dalla sedia di direttrice tecnica della Federginnastica e contratto stracciato «all’unanimità», Emanuela Maccarani non guiderà più le “Farfalle” della ginnastica ritmica. Dopo il rinvio a giudizio coatto per presunti maltrattamenti alle atlete, deciso dal gip di Monza lo scorso 10 marzo, il presidente della federazione Andrea Facci ha comunicato lo strappo definitivo con la ex ginnasta: «Prenderò io la direzione tecnica ad interim fino al 30 giugno». (Open)

Nonostante tutto quanto era già emerso dall’inchiesta della Procura di Monza su quel che accadeva nell’Accademia di Desio (qui il racconto de ilfattoquotidiano. È finita l’era di Emanuela Maccarani. (Il Fatto Quotidiano)

L'annuncio arriva dal nuovo presidente della Federginnastica, Andrea Facci: "Prenderò io la direzione tecnica ad interim fino al 30 giugno". Maccarani era stata coinvolta nel caso degli abusi su alcune ex ginnaste dopo la denuncia di Anna Basta e Nina Corradini. (Sky Tg24 )

Maccarani: «Il licenziamento? L’ho saputo dai social. È drammatico, da domani non posso più venire al lavoro» Non l’ha presa bene Emanuela Maccarana che fino a qualche ora era fa la direttrice tecnica della Nazionale di ginnastica ritmica nonché l’allenatrice. (IlNapolista)

Lo ha detto il neo presidente della Federginnastica, Andrea Facci, al termine del consiglio federale della Fgi andato in scena oggi a Palazzo Federazioni del Coni a Roma. "Il nostro focus è quello di sostenere gli atleti, dal 2026 cercheremo di gestire noi direttamente l'organizzazione dei principali tornei". (Sport Mediaset)