Prima il formaggio in drogheria, poi la gioia sul campo: il giorno speciale del Rimini a Gorgonzola
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prima una toccata e fuga in drogheria per esaurire le scorte di formaggio Gorgonzola, molto apprezzato in primis da dirigenti e staff biancorossi, poi tutti allo stadio della Giana Erminio, il civettuolo Città di Gorgonzola, che, con i suoi 3.766 posti occupati (in 700 da Rimini), è pieno come un uovo. E’ la finale di andata, ma da queste parti è un vero e proprio avvenimento, c’è fermento per le strade e anche in campo: un’ora prima della gara è già spettacolo nello spettacolo. (Corriere Romagna)
Su altri media
Il Rimini esce vittorioso dai primi novanta minuti disputati allo stadio Città di Gorgonzola, valevoli per la gara d’andata della Finale di Coppa Italia Serie C. (Lega Pro)
Sampdoria, ci si mette anche la sfortuna con gli infortuni di Perisan e Cragno. Ecco che il mercato invernale non... (SampNews24.com)
La prima frazione non riserva particolari opportunità sino al 27’ quando Cioffi al termine di un bruciante inserimento in area da sinistra si vede deviare in angolo da Ferri il suo tentativo da posizione leggermente defilata. (News Sports)
Se la aggiudica il Rimini la finale d'andata della Coppa Italia di Serie C. I romagnoli hanno la meglio della Giana Erminio, in un "Città di Gorgonzola" tutto esaurito, nonostante la partita venga condotta dai padroni di casa che vanno più volte vicini alla rete. (Tuttocampo)
81’ Cioffi RIMINI (5-3-2): Vitali; Megelaitis, Gorelli, Lepri; Cinquegrano (91′ Bellodi), Garetto (46′ Conti), Langella, Fiorini (63′ Malagrida), Longobardi; Parigi, Cioffi (91′ Leonardi). (Sky Sport)
Il precedente col Venezia, all’inaugurazione dello stadio ristrutturato dal presidente Oreste Bamonte, dieci anni fa, era “appena” di duemila e rotti. Tutto esaurito ieri al Città di Gorgonzola: 3.588 spettatori (31.715 euro di incasso) e record stracciato. (Quotidiano Sportivo)