Trema la terra a Pozzuoli: terremoto di magnitudo 3.4 nella notte

Trema la terra a Pozzuoli: terremoto di magnitudo 3.4 nella notte I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato alle ore 03:58 una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, ed epicentro in mare all’altezza di Lucrino ad una profondità di circa tre chilometri. “L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 3,4 ± 0,3 localizzato in mare. (Pozzuoli News 24)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'epicentro è stato in mare a una profondità di circa 3 chilometri, nella zona della costa Arco Felice e Lucrino vicino Pozzuoli, come è stato riportato dai sismografi della sezione Ingv (Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geologia) dell'Osservatorio Vesuviano di Napoli. (La Gazzetta dello Sport)

Comprendere come le caratteristiche della crosta terrestre in corrispondenza della caldera dei Campi Flegrei, lo stress cui è sottoposta e le temperature che la caratterizzano, possano influenzare il numero dei terremoti e le loro magnitudo (Ottopagine)

Pafleg: per la valorizzazione dei siti di Pozzuoli e Bacoli scelti i partner privati Amartea APS e CoopCulture (Magazine)

Altra scossa di terremoto ai Campi Flegrei. Contributi agli sfollati, il sindaco: “Evitare abusi”

In realtà non è così e anzi, basta saper cercare. A breve vedremo una località pugliese nella quale acquistare casa ad un prezzo di molto inferiore alla media italiana. (Proiezioni di Borsa)

Appuntamento a Bacoli, al Castello di Baia (La Città Flegrea)

Alle 3.58 di oggi, una scarica di magnitudo 3.4, con una profondità di circa 3 chilometri, nella zona tra Napoli e Pozzuoli, epicentro dell’attività sismica del super vulcano. Sono ancora tanti i cittadini sgomberati dopo l’evento del 20 maggio, quando la terra ha tremato a lungo, creando danni in alcune abitazioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)