Virgo Fidelis, Rauti: auguri e gratitudine ai carabinieri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

, insieme all'Ambasciatore Italiano Luca Attanasio, alla cui memoria è stata conferita - stamani nel Corso della Messa celebrata a Rima nella Basilica dei Santi Bonifacio ed Alessio - una targa di benemerenza", ha aggiunto Rauti a margine della celebrazione. 75 anni fa, con la promulgazione del Breve Apostolico da di Papa Pio XII, l'8 dicembre 1949, Maria "Virgo Fidelis" veniva proclamata Patrona dei Carabinieri con celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della ricorrenza della Battaglia di Culqualber combattuta a Gondar, in Etiopia, dal 6 agosto al 21 novembre 1941 (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

La celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’arma dei carabinieri, è stata presieduta nella cattedrale di Terni dal vescovo Francesco Soddu alla presenza del colonnello Antonio De Rosa, comandante provinciale dei carabinieri, degli altri ufficiali e rappresentanti dell’arma locale, dell’associazione carabinieri in congedo, del prefetto Antonietta Orlando, del questore Luigi Mangino, del procuratore Andrea Claudiani, della presidente del consiglio comunale Sara Francescangeli, dei sindaci dei Comuni della provincia e delle altre autorità militari e civili. (ilmessaggero.it)

Fiuggi – Un’assise lunga, quella del 19 novembre, che ha toccato varie dinamiche della vita cittadina di Fiuggi, in cui si è parlato di asset aziendali, bandi di gara, conti pubblici, turismo, sociale, sport e lavori pubblici. (Frosinone News)

Alle ore 18.30 di ieri, 21 novembre, a Frosinone, presso la Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Goretti”, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno celebrato la loro Patrona “Maria Virgo Fidelis” e commemorato l’83° Anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di “Culqualber“, da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato che il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa che vide contrapposte le truppe britanniche e quelle italiane. (Frosinone News)

Solenne cerimonia ieri mattina nella chiesa di “San Michele in Borgo”, per la celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’arma dei Carabinieri, officiata dall’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto, e concelebrata dal parroco della chiesa, don Salvatore Glorioso, dal cappellano militare della 46esima Brigata Aerea di Pisa don Francesco Capolupo e dal cappellano militare del Centro Addestramento Paracadutisti di Pisa don Michele Mangialardi. (LA NAZIONE)

La SS. Immacolata, i Carabinieri hanno festeggiato la “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma. (Il Lametino)

Oggi, dopo 48 anni, quell’opera tornerà a impreziosire la chiesa a cui appartiene, nelle vicinanze del contesto storico e artistico di Villa Rubelli: a recuperarla in condizioni perfette sono stati i carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Venezia, guidati dal tenente colonnello Emanuele Meleleo, che l’hanno riconosciuta nel catalogo di un antiquario di Padova e poi a Roma, da un acquirente che se l’era aggiudicata. (ilgazzettino.it)