Giornate FAI di Primavera: i tesori di Lombardia da non perdere

Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città un’edizione speciale. Ecco tutti i tesori di Lombardia che si potranno visitare sabato 22 e domenica 23 marzo 2025. L’evento 50 anni I numeri L’edizione 2025 Le chicche lombarde L’evento Quella di quest’anno è la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (IL GIORNO)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Biglietti con sinossi spettacoli in https://ticketitalia.com/teatro/camaleontika-2025 Biglietto unico di 12 euro con prenotazione consigliata (Viaggi & Miraggi)
Sassari. A fare gli onori di casa è stata l’Associazione Memoria Storica Torresina. (SARdies.it)
Porto Torres. Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Per l’occasione l’amministrazione comunale di Porto Torres inaugurerà, nel cimitero di via Balai, il monumento in ricordo dei cittadini turritani scomparsi a causa del COVID-19. (SARdies.it)

Le associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 74ª edizione della Cavalcata Sarda da oggi e fino alla mezzanotte del 23 marzo possono fare richiesta attraverso la piattaforma appositamente creata sul sito www. (SARdies.it)
Il regista e autore radiotelevisivo sarà a Sassari venerdì 21 marzo per presentare il suo ultimo libro “Il principe azzurro”, la vera storia di Corradino di Svevia, il principe italo-tedesco che a soli sedici anni, nel 1266, scese in Italia a capo di un esercito per renderla unita e libera dal papa e dalle potenze straniere, osando sfidare il mondo. (SARdies.it)
Il Comune di Sassari rinnova il suo impegno nella prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi, intensificando, in vista della stagione estiva, le azioni a tutela del patrimonio naturale e della sicurezza dei cittadini. (SARdies.it)