Coronavirus: in Sardegna le discoteche restano aperte, ma ci saranno più controlli

La Nuova Sardegna INTERNO

I contenuti dell'ordinanza si conosceranno solo oggi 12 agosto, giorno di entrata in vigore.

Perché l'aumento del numero dei contagi ha messo in allarme un po' tutti.

La movida non si ferma, ma dovrà sottostare a regole più stringenti.

Il servizio completo sul giornale in edicola e nella versione digitale. [[ge:gelocal:la-nuova-sardegna:nazionale:1.39186116:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www. (La Nuova Sardegna)

Ne parlano anche altri media

Una posizione sostenuta anche da un recente studio condotto da Ricerca Sistema energetico Spa, per il quale la dorsale del gas non rappresenterebbe la soluzione per il soddisfacimento dei bisogni energetici della Sardegna (Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna)

Due regioni dopo l’aumento dei casi pensano a misure per limitare i contagi. Dopo l’aumento dei casi di persone tornate dalle vacanze, le Regioni pensano a nuove misure per limitare i contagi. (Calcio Casteddu)

Altri dodici sono stati registrati nel Sud Sardegna e sono migranti (11) e una persona venuta a contatto con un positivo la cui situazione era stata già accertata in precedenza. Ci sono diciassette nuovi casi di positività al coronavirus in Sardegna. (SardiniaPost)

E’ quando prevede una nuova ordinanza del presidente della Regione Christian Solinas. Il presidente, non aveva escluso una riapertura sollecitando un ordine del giorno unitario dell’assemblea che poi è arrivato, trasformato in mozione, e sottolineando che “erano in corso interlocuzioni con il comitato scientifico”. (Kongnews)

Abolire il Coronavirus per decreto del governatore. Intanto anche la Puglia di Michele Emiliano, imitando la Sardegna, ha varato la distanza di due metri in un’ordinanzAHAHAHAH. (next)

In totale sono stati eseguiti 116.177 tamponi. Sul territorio, dei 1.479 casi positivi complessivamente accertati, 276 (+4 rispetto al dato precedente) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 159 (+12) nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 85 (+1) a Nuoro, 898 a Sassari. (Cagliaripad)