Ferrari a vela come Prada. Ma Stellantis è alla deriva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dalle sfide sui circuiti di Formula 1 a quelle cavalcando le onde del mare, con la speranza che i risultati non siano gli stessi. Dalle monoposto di Charles Leclerc e Lewis Hamilton alla barca a vela super tecnologica con Giovanni Soldini al timone. Per il Cavallino rampante è pronta una nuova e soprattutto molto costosa avventura, peraltro anticipata lo scorso anno ma ufficializzata ieri dal presidente John Elkann all'assemblea degli azionisti. (il Giornale)
Ne parlano anche altri media
Maranello non è poi forse così lontana dal mare. Da simbolo assoluto di lusso, stile e performance su quattro ruote, Ferrari, da sempre un laboratorio di tecnologia in continua trasformazione, si appresta ora a spingersi oltre i confini dell’asfalto, sbarcando sull’acqua. (Milano Finanza)
Classe 90, ha una laurea in Economia Aziendale, ma un unico amore: la scrittura. Da oltre dieci anni si occupa di motori, in ogni loro sfaccettatura. Fonte: Ufficio Stampa Ferrari Elkann rivela ufficialmente il nome della prima Ferrari elettrica (Virgilio)
Il debutto ufficiale del primo modello full electric è atteso per il prossimo 9 ottobre, in occasione del Capital Markets Day, ma secondo quanto dichiarato dal presidente John Elkann, il viaggio verso l’elettrificazione è cominciato molto prima di quanto si possa immaginare. (Autoappassionati.it)
Annunciata dal presidente John Elkann durante un’intervista a Reuters, questa innovativa supercar sarà presentata ufficialmente il 9 ottobre, in occasione del Capital Market Day. Ferrari compie un importante passo verso il futuro della mobilità sostenibile con il lancio della sua prima vettura completamente elettrica, la Ferrari Elettrica. (autoblog.it)
Al centro di questa rivoluzione si trova il nuovo e-building di Maranello, un impianto all’avanguardia dedicato alla produzione di componenti elettriche high-performance, che segna un passo deciso verso il futuro. (motori.it)
Da Maranello approdano alla batteria con Ferrari Elettrica, questo il nome della supercar svelato alla Reuters da John Elkann. Per vederla c’è da attendere il 9 ottobre al Capital Market Day. Tra poche settimane, invece, sarà svelata la Ferrari a vela con al timone Giovanni Soldini (Vaielettrico)