Khvicha Kvaratskhelia: "Un sogno e un onore essere al PSG, sono davvero felice. Luis Enrique uno dei migliori al mondo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
". Non ha dubbi Khvicha Kvaratskhelia, durante la sua prima intervista da nuovo giocatore del club parigino. Il talento georgiano ha lasciato il Napoli per un affare da circa 75 milioni e ora si prepara a una nuova sfida. C'è chi ha parlato di occasione di rilancio, dimenticando però che Kvara è stato determinante anche nella scorsa, complicatissima, Serie A giocata dal club partenopeo. In Francia arriverà certamente la definitiva consacrazione. (Eurosport IT)
Ne parlano anche altre fonti
Kvaratskhelia, primo allenamento con il PSG. L'infortunio "diplomatico" di Napoli è già sparito Primo allenamento da giocatore del PSG per Khvicha Kvaratskhelia. Il giocatore vuole subito dimostrare di essere pronto. (AreaNapoli.it)
In un post rilasciato sui social, Shkumbin Qormemeti, l'intermediario che ha seguito la trattativa per il trasferimento di Khvicha Kvaratskhelia al PSG, ha svelato alcuni retroscena del grande affare (CalcioNapoli1926.it)
Mancava solo l'ufficialità, ora è arrivata anche quella: la storia di Kvaratskhelia al Napoli è finita. Il giocatore georgiano si trasferisce al PSG, che ha annunciato il suo acquisto nella serata di venerdì 17 gennaio. (Goal Italia)
Adesso è anche ufficiale, Khvicha Kvaratskelia è un nuovo giocatore del PSG. Lascia definitivamente il Napoli dopo due anni e mezzo e ben cinque allenatori avuti. Addio Kvaratskhelia: dal Napoli al PSG (CalcioNapoli24)
Il calciatore lascia il Napoli dopo aver collezionato 107 presenze. Queste ultime, sono state condite da 30 gol e ben 29 assist forniti ai compagni. Il Paris Saint-Germain ha dato il suo benvenuto a Khvicha Kvaratskhelia (GianlucaDiMarzio.com)
Tuttosport si è soffermato sull'addio al Napoli di Khvicha Kvaratskhelia, passato al PSG: "La fuga a Parigi del georgiano ha lasciato l’amaro in bocca al tecnico ed a tutti i compagni di squadra, con un velo di tristezza che si è adagiato nell’animo di chi vedeva in Khvicha il quid pluris di una squadra che ha ereditato lo scudetto di due stagioni fa. (Napoli Magazine)