I 4 nomi della lista Assogestioni per il cda di Generali

I primi quattro nomi selezionati da Assogestioni per la lista per il cda del gruppo Generali sono Roberto Perotti, Francesca Dominici, Dante Roscini e Annelise Sachs, secondo quanto segnalato dal Corriere della Sera. L'associazione presieduta da Carlo Trabattoni (in foto) ha visto in realtà soltanto il voto del gruppo Intesa (Eurizon, Fideuram) e BancoPoste, poichè tutti gli altri grandi soci si sono astenuti in quanto in conflitto d'interessi nell'ampio risiko che sta interessando il sistema finanziario italiano e in questo caso, nello specifico, il primo assicuratore italiano. (Advisoronline)

Se ne è parlato anche su altri media

Venerdì sera il comitato riunito ha raggiunto il quorum, dopo diverse fumate nere. È quindi partita una missiva interna e uffici... (La Verità)

La lista di Assogestioni per la prossima assemblea di Generali ci sarà. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Milano – Le partite finanziarie che interessano questo inizio 2025 cominciano a entrare nel vivo e a fornire i loro primi verdetti. Le liste che dovrebbero essere depositate sono tre, quella di maggioranza presentata da Mediobanca, quella di minor… (la Repubblica)

Assogestioni: sì alla lista per il cda di Generali

Intesa Sanpaolo boccia Mediobanca in Assogestioni. Scazzi su Generali Il gruppo Intesa Sanpaolo con Eurizon e Fideuram scende in campo in Assogestioni per far presentare una lista dei fondi alla prossima assemblea di Generali contro i desiderata di Mediobanca (primo azionista del Leone di Trieste), che punta al rinnovo dei vertici del gruppo assicurativo ora presieduto da Andrea Sironi e guidato dall’amministratore delegato, Philippe Donnet. (Start Magazine)

Secondo quanto riporta ilsole24ore.com - ha raggiunto il quorum per poter procedere alla presentazione della lista per il rinnovo del consiglio di Generali, alla prossima assemblea della compagnia triestina anticipata, dal consiglio uscente, al 24 aprile. (ilmessaggero.it)

Nella battaglia per il controllo delle Assicurazioni Generali, una delle gemme più preziose della finanza italiana e una delle più antiche, dato che a fine dicembre si festeggeranno i 194 anni di storia, si è aperto nelle ultime settimane uno scontro nello scontro. (il Nord Est)