Frosinone, Mastrangeli prende il 17 sul Bilancio. Ora ci sarà il tavolo per recuperare Forza Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News SPORT

Secondo la cabbala ebraica, il 17 è propizio: la vedrà sicuramente così il sindaco Riccardo Mastrangeli che con quel numero ha superato il test dell’esame del bilancio di previsione 2025 e la gran parte delle votazioni svolte durante la seduta consiliare fiume, da 6 ore e passa, che i consiglieri comunali hanno affrontato ieri sera fino a notte inoltrata. La maggioranza veleggia verso l’individuazione di confini politici definitivi, con il pieno inserimento di forze come Lista Marini (Andrea Turriziani) e Polo Civico (Claudio Caparrelli) ed un sostegno solo amministrativo ed esterno della lista dell’ex sindaco Domenico Marzi (che ha scelto l’astensione insieme a Alessandra Mandarelli e Carlo Gagliardi mentre era assente Armando Papetti). (Frosinone News)

Ne parlano anche altri media

L’iter del ddl Sicurezza va per le lunghe? Il governo lo trasforma in decreto. L’operazione servirà anche a sbloccare uno stallo politico interno alla maggioranza, modificando i due contenuti del testo finiti nel mirino del Quirinale: la possibilità di tenere in carcere le detenute madri di figli piccoli (eliminando l’obbligo di differimento pena) e il divieto ai migranti irregolari di acquistare sim telefoniche. (Il Fatto Quotidiano)

Il lupo non si è trasformato in agnello. (Il Manifesto)

Nessuna immunità, nessuno scudo penale per le forze dell'ordine: ma lo Stato sarà presente al loro fianco nella fase delle indagini e dei processi, in nome della presunzione di innocenza e della tutela di chi tutela la collettività. (il Giornale)

Il governo, secondo quanto si apprende da diverse fonti, sta lavorando a un decreto legge da portare domani in Consiglio dei ministri che assorbirà in larga parte le norme contenute nel ddl sicurezza attualmente all'esame del Senato, che dovrebbe essere votato a metà aprile dall'aula del Senato, ma che in ogni caso dovrebbe tornare alla Camera per una terza lettura, per problemi legati alle coperture. (Tgcom24)

Il decreto Sicurezza approvato dal Governo, ma esplode la protesta in piazza Approvato in Cdm un testo “ripulito” per evitare modifiche e strappi nella maggioranza (Ottopagine)

Tra le novità principali: la fine della sospensione automatica dal servizio e l’eliminazione dell’obbligo immediato di riconsegna dell’arma. (infodifesa)