Nuova Alfa Romeo Stelvio, ecco le prime foto spia

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ecco le prime foto spia

Il futuro prossimo di Alfa Romeo passa dalla nuova generazione della Stelvio, il cui debutto ufficiale è previsto per l’anno prossimo. La suv di punta del Biscione, insieme alla Giulia, incarna al meglio il concetto di “meccanica delle emozioni” tipico del marchio del Biscione. Motivo per cui è alta l’attesa degli appassionati per scoprire come sarà fatta e se riuscirà a essere all’altezza della sua eredità . (l'Automobile - ACI)

Su altri giornali

La nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio sta timidamente mettendo il musetto fuori, in attesa del grande passo che significa lancio sul mercato. (il Giornale)

Il modello adotterà la piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, già utilizzata da altri veicoli come la nuova Dodge Charger e i SUV Jeep Recon e Wagoneer S. Questa architettura modulare consente di ospitare veicoli con una lunghezza compresa tra 4,8 e 5,5 metri, dotati di pacchi batteria tra i 101 e i 118 kWh, capaci di garantire un’autonomia fino a 800 chilometri. (DMove.it)

Prezzo a partire da 64.100 euro La serie speciale Tributo Italiano, disponibile su Giulia, Stelvio e Tonale, è stata proposta a partire dalla primavera 2024 sulla gamma del brand del biscione, appena prima che venisse introdotto il B-SUV Junior. (AutoScout24 Magazine)

Alfa Romeo, ecco le prime foto della nuova Stelvio sulle nevi della Svezia
Alfa Romeo, ecco le prime foto della nuova Stelvio sulle nevi della Svezia

Le recenti immagini catturate durante i test invernali rivelano i contorni della nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio, un modello che rappresenta non solo l'evoluzione del DNA sportivo del Biscione, ma anche la sua transizione verso un futuro dove elettrificazione e prestazioni dovranno coesistere armoniosamente. (Tom's Hardware Italia)

L’annuncio di queste novità coincide con un importante cambio di rotta strategico. (Info Motori)

Il Suv che il marchio del Biscione produrrà in Italia nello stabilimento di Cassino sulla piattaforma Stla Large e avrà motorizzazioni elettrica al 100% e ibrida. Fotto catturate nello Stellantis Proving Ground Center di Arjeplog dove si stanno mettendo a punto i primi prototipi del nuovo veicolo. (la Repubblica)