La sfilata Prada dimostra che un capo può trasformarci in supereoi

Alla sfilata di Prada Uomo primavera estate 2025 i capi non sono solo capi. Un'analisi di come la vicinanza cambia le proporzioni e di come un capo possa trasformare in supereroe Quante volte ci è capitato di indossare un vestito - quello giusto, poderoso quanto la kryptonite - e di sentirci subito più sicuri, più potenti? Un superpotere che Miuccia Prada e Raf Simons, alla sfilata Prada Uomo primavera estate 2025, rendono concreto. (Vogue Italia)

La notizia riportata su altri media

Presentata domenica pomeriggio nello spazio per défilé della Fondazione Prada, la collezione è stata un tour de force di trompe l’oeil. Gianluca Bolelli Pubblicato il (FashionNetwork.com IT)

Daniela Mastromattei Daniela Mastromattei è caposervizio di Libero, dove si occupa di attualità, costume, moda e animali. Ha cominciato a fare la giornalista al quotidiano Il Messaggero, dopo un periodo a Mediaset ha preferito tornare alla carta stampata Vai al blog Realtà e finzione si intrecciano da Prada che porta in passerella un giovane uomo che scopre il pancino sotto maglioni a V aderenti indossati con pantaloni che appaiono pesanti in tessuto spigato ma che sono leggerissimi al tatto, con la cintura vera o disegnata a segnare la vita bassa. (Liberoquotidiano.it)

Nonostante il suo indebolimento che porta a chiedersi se esista ancora o se sia cambiata nel tempo. La visione e versione borghese dell’uomo Prada non viene scalfita ma si adatta intelligentemente. (Artribune)

A Milano sfila Prada: la collezione uomo è puro istinto e semplicità

Miuccia Prada e Raf Simons vanno in scena con la collezione uomo estate 2025. Ma non mancano anche star come Matt Bomer e Venus Williams. (Corriere della Sera)

E' un mondo di giovani quello verso cui la moda pare dirigersi. Di sicuro lo pensano Miuccia Prada e Raf Simons, che ieri pomeriggio hanno fatto uscire i loro ragazzi da una minuscola casetta delle fiabe da cui uscivano luci stroboscopiche e musica techno. (la Repubblica)

Da Prada invece si guarda ai giovani, senza se e senza ma, a quel popolo desideroso di vivere la libertà minuto per minuto anche nel modo di vestire, senza eccessi, forzature, esagerazioni, luccichii o peggio agghindamenti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)