Anziani nelle Rsa, 550 famiglie in attesa del contributo dell’Asl

Anziani nelle Rsa, 550 famiglie in attesa del contributo dell’Asl

In Piemonte sono migliaia le persone non autosufficienti, che risiedono in una Rsa convenzionata con l’Asl, costretti a pagare la retta intera – in media tra i 2.500 e i 3.000 euro al mese – nonostante abbiano diritto ad un aiuto da parte dell’azienda sanitaria pari al 50% del totale. Nel caso di persone non autosufficienti che hanno diritto alla convenzione in base al punteggio dell’Unità di valutazione geriatrica, infatti, la retta viene divisa a metà: la quota sociale, a carico dell’anziano (o del Comune/consorzio, in maniera parziale o totale, se la persona non ha un reddito sufficiente); e la quota sanitaria che spetta appunto all’Asl. (La Nuova Provincia - Asti)

Ne parlano anche altri giornali

Oltre 1.600 euro in più al mese. L'allarme arriva direttamente dalla Fnp Cisl di Bergamo, che denuncia le possibili gravi conseguenze di un emendamento approvato dalla maggioranza in Commissione al Senato, che interviene sui Livelli essenziali di assistenza (Lea). (Prima Bergamo)

Dottor Gorgoni, numerose famiglie che hanno a carico anziani non autosufficienti non ricevono l’aiuto che spetta quando un parente è ricoverato in una Rsa convenzionata con l’Asl. (La Nuova Provincia - Asti)

È l’allarme lanciato da Giacomo Meloni, segretario generale della Fnp di Bergamo, il sindacato pensionati della Cisl. Le famiglie rischiano di dover coprire interamente le spese di ricovero nelle Residenze sanitarie assistenziali, mettendo a rischio il diritto universale all’assistenza, soprattutto per le persone con disabilità gravi e gravissime. (MyValley.it)

Allarme per le RSA: un emendamento appesantisce le rette per molte famiglie
Allarme per le RSA: un emendamento appesantisce le rette per molte famiglie

Approdo in aula rimandato, la legge dovrebbe aumentare le prestazioni e ridurre le liste d'attesa. La protesta dei pentastellati (Open)

I social network sono pieni di annunci di avvocati che prospettano la possibilità di azzerare le rette delle case di riposo per gli anziani malati di alzheimer o altre gravi patologie. Un precedente che preoccupa le Ulss perché spiana la strada ad altri ricorsi. (TGR Veneto)

Allarme per le rette mensili delle Rsa a carico delle persone con disabilità. Lo lancia il sindacato dei pensonati Cisl dopo un emendamento approvato in Senato. (L'Eco di Bergamo)