«Bonus facciate», Ok alla proroga per il 2022 ma la detrazione scende al 60%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Pensioni Oggi ECONOMIA

Una deroga che non riguarda per gli interventi relativi al bonus facciate

Per le spese sostenute nel corso del 2022 la detrazione si riduce al 60%.

Modalità di fruizione. Il bonus facciate, come tutti i bonus edilizi, può essere fatto valere con:. Tramite detrazione in sede di dichiarazione dei redditi , la modalità ordinaria, con 10 rate di pari importo da “spalmare” in 10 anni .

Gli interventi agevolati. (Pensioni Oggi)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell'acquirente, insieme all'indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura. Quindi, il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto più volte al beneficio. (ilmessaggero.it)

Grazie ad esso era possibile guadagnare per ogni chilometro percorso in bicicletta Già qualche anno fa, vi avevamo parlato di un altro bonus bicicletta, ossia del progetto “Foggia in Bici, più pedali, più guadagni”. (InvestireOggi.it)

Il bonus spetta anche se correlato a lavori ammessi al super sismabonus 110 (oltre che al bonus ristrutturazione). Fermo restando che il bonus mobili non può essere oggetto di cessione nè di sconto in fattura (InvestireOggi.it)

Bonus verde: tutto quello che devi sapere. Proprio così. Possono usufruire del bonus verde i proprietari di nuda proprietà, proprietari di immobile, inquilini in affitto, case popolari, condomini, chi ha il comodato d’uso e chi ha l’usufrutto (Orizzontenergia)

Per i frigoriferi e i congelatori la classe limite è la F. Il Bonus Mobili 2022 è una realtà perché il governo Draghi ha deciso di prorogare per altre tre anni i benefici legati agli acquisti per la casa, anche quelli degli elettrodomestici. (Inews24)

Alla domanda su chi può usufruire di questo provvedimento, i beneficiari sono tutti i soggetti in regola con il pagamento delle tasse. In particolare il Bonus Facciate 2022 riguarda le strutture opache di facciata, i balconi, eventuali fregi e composizioni ornamentali oppure una tinteggiatura od una pulitura. (INRAN)