Pino Daniele Day, il concerto a Napoli

Gigantografie che incorniciano il grande palco, il suo volto in bianco e nero con un accenno di sorriso, e proiezioni sulle pareti della “sua” piazza, che prova a riscaldarsi in una serata quasi invernale e che ci riuscirà, nel segno di Pino. Piazza del Gesù si riempie gradualmente, c’è anche chi è arrivato oltre due ore prima per avvicinarsi agli artisti che oggi, nel giorno in cui Pino Daniele avrebbe compiuto 70 anni, sono qui per ricordarlo e omaggiarlo. (La Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ma perché si è arrivati a tutto ciò? Partiamo dall'inizio. Doveva essere il concerto per ricordare e celebrare Pino Daniele, nel giorno del suo compleanno e onomastico, il 19 marzo e nell'anno in cui il "mascalzone latino" avrebbe compiuto 70 anni. (Fanpage.it)
Antonio Corbo, firma di rilievo del giornalismo sportivo napoletano, attraverso le frequenze di “Napolimagazine live”, su Radio Punto Zero, ha parlato anche del futuro del tecnico del Napoli: “Le quattro ipotesi sul futuro di Antonio Conte? Ho detto una cosa: mi sembra che Conte sia un politico in continua campagna elettorale. (Terzo Tempo Napoli)
È Parte di me, il brano inedito di Pino Daniele dedicato al suo ultimo figlio Francesco, pubblicato per festeggiare i suoi 70 anni, il suo onomastico e la festa del papà, la sorpresa per l’inaugurazione della mostra Pino Daniele Spiritual al Palazzo Reale di Napoli (fino al 6 luglio). (il manifesto)

“Non so neanche come sia nato Pino Daniele, come è nato come autore…nella mia città tra l’inferno e il cielo”, é la scritta che ci accoglie all’ingresso della mostra Spiritual inaugurata oggi a Palazzo reale con il ministro della cultura Giuli che racchiude l’essenza più profonda del mondo artistico di Pino Daniele, evidenziando le connessioni con il blues, jazz, soul, e quella musica nera americana le cui radici si intrecciano con la spiritualità di Madre Africa. (Il Fatto Quotidiano)
Una ventata di... Napoli . (Virgilio)
L’uscita di due pezzi, Again e (a sorpresa) Una parte di me, canzone dedicata all’ultimo figlio Francesco, hanno fatto da apripista alla serie di novità e omaggi riguardanti il cantautore e musicista scomparso il 4 gennaio 2015. (Milano Weekend)