Le auto elettriche più vendute in Europa a marzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Segnali di ripresa nel mercato dell’auto europea. Sono più di 1,4 milioni le vetture vendute a marzo nel Vecchio Continente, in crescita del 3,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Il primo trimestre si chiude così con quasi 3,4 milioni di immatricolazioni, vicino al pareggie col periodo gennaio-marzo del 2024. Ma sono soprattutto le auto elettriche a registrare risultati positivi. Le vetture full electric conquistano infatti i cuori di oltre 240.000 automobilisti, migliorando del 23% e raggiungendo il 16,9% della quota di mercato. (InsideEVs Italia)
Su altre testate
Fonte immagine Pixabay I veicoli ibridi elettrici hanno registrato un'impennata, conquistando il 35,5% del mercato e rimanendo la scelta preferita dai consumatori dell'UE (Rinnovabili)
Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito a marzo leimmatricolazioni di auto ammontano a 1.422.628 unità, il 2,8% in più rispetto a marzo 2024. (La Stampa)
A marzo sono state immatricolate in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk) 1.422.628 auto, il 2,8% in più dello stesso mese del 2024. Ma nel primo trimestre dell’anno – secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei – le immatricolazioni sono state 3.382.057 con un calo dello 0,4% sullo stesso periodo del 2024. (firstonline.info)
Driving mobility for Europe ha riportato i dati del primo trimestre 2025, evidenziando un calo dell’1,9% nelle immatricolazioni di nuove auto nell’UE rispetto allo stesso periodo del 2024. Nonostante il contesto economico complesso, le auto elettriche a batteria crescono del 23,9%, raggiungendo una quota di mercato del 15,2%. (Eco dalle Città)
Stando ai dati diffusi da Acea, l’associazione europea dei costruttori, il gruppo texano leader nel settore delle auto elettriche a batteria - mentre il mercato registra una crescita a doppia cifra (si veda più avanti) - ha immatricolato soltanto 36.167 vetture nei Paesi Ue, segnando un crollo del 45% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. (Il Sole 24 ORE)
Con quanto riportato dai dati dell’Acea – l’associazione dei costruttori europei – nel primo trimestre annuale, il numero delle auto immatricolate è stato di 3.382.057, registrando sullo stesso periodo del 2024 un calo dello 0,4%. (La voce del Trentino)