Brignone in pista a Sestriere per il bis nel gigante con la Coppa del mondo nel mirino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi Federica Brignone cerca il bis nel secondo slalom gigante consecutivo sulla pista “Giovanni Alberto Agnelli” di Sestriere. Dopo la straordinaria vittoria di ieri, la 33ª in Coppa del mondo, che le ha permesso di allungare nella classifica generale sulla svizzera Lara Gut-Behrami, l’azzurra punta a consolidare sulle nevi torinesi la sua leadership. Appuntamento con la prima manche alle 11 e ritorno in pista alle 14 per la seconda. (La Stampa)
Su altre fonti
Per lei - che aumenta il vantaggio in classifica generale - e' la vittoria numero 34 in carriera e la sedicesima in gigante superando cosi' le 15 vittorie di Alberto Tomba. Con lei sul podio la svizzera Lara Gut- Behrami e la neozelandese Alice Robinson. (La Stampa)
34 in carriera e la 16/a in gigante superando così le 15 vittorie di Alberto Tomba. Per lei - che aumenta il vantaggio in classifica generale - è la vittoria n. (Gazzetta del Sud)
Che vittoria per la 34enne valdostana, autrice di una grandissima rimonta nella seconda manche. La portacolori del Centro Sportivo dei Carabinieri riesce nell’impresa di rimontare tre posizioni. (ilmessaggero.it)
Dietro di lei la svizzera Lara Gut- Behrami (77 centesimi) e la neozelandese Alice Robinson (a 79 centesimi). Ha sciato come meglio non poteva la valdostana che vince due slalom in due giorni, pazzesca. (il Giornale)
Chi un poco conosce Federica Brignone sa che la valdostana è la quintessenza della sportiva: quando non scia fa surf, quando non fa surf va in bici, una che non sta mai ferma. "In tutta la mia vita credo non mi sia mai capitato di stare a casa sei giorni senza fare niente". (Quotidiano Sportivo)
Nonostante il 4o posto della prima manche, sulle nevi casalinghe del Sestriere l’italiana ha centrato la 4a vittoria in 7 gare (nelle altre 3 è uscita prima del traguardo) di quest’inverno tra le porte larghe nel giorno in cui è diventata la sciatrice con più partenze nella disciplina (125) alla pari di Worley e Mölgg. (RSI Radiotelevisione svizzera)