Bonus mobili 2022: requisiti, novità, come funziona

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi ECONOMIA

Bonus mobili 2022: quali interventi edilizi sono compresi. L’Agenzia delle Entrate ha predisposto una guida in pdf all’agevolazione in questione.

Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti e come fruire del bonus mobili attraverso la dichiarazione dei redditi.

Bonus mobili 2022: quali acquisti sono compresi. La detrazione spetta, come anticipato, per le spese sostenute per l’acquisto di:. Mobili nuovi: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, divani, poltrone, credenze, comodini, materassi, apparecchi di illuminazione. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Se ne è parlato anche su altri media

Anche per l’anno 2022 è stato introdotto questo bonus, da parte del Governo, per favorire gli interventi agli spazi verdi, giardini e terrazze di edifici privati. Bonus verde: tutto quello che devi sapere. (Orizzontenergia)

Fermo restando che il bonus mobili non può essere oggetto di cessione nè di sconto in fattura Il bonus mobili. Il bonus mobili spetta anche per le spese sostenute nel 2022. (InvestireOggi.it)

Detta misura non sembra però aver soddisfatto tutti, quanto meno alla luce delle analisi effettuate dalla Fondazione studi consulenti del lavoro. Per la prima volta infatti incassano l’assegno unico per figli minorenni i lavoratori autonomi, a patto di averne i requisiti Isee (InformazioneOggi.it)

Il Bonus Mobili 2022 è una realtà perché il governo Draghi ha deciso di prorogare per altre tre anni i benefici legati agli acquisti per la casa, anche quelli degli elettrodomestici. Bonus mobili 2022, tutte le novità: quali sono tutte le spese che possiamo detrarre. (Inews24)

Già qualche anno fa, vi avevamo parlato di un altro bonus bicicletta, ossia del progetto “Foggia in Bici, più pedali, più guadagni”. In questi giorni si sta tanto parlando del cosiddetto bonus mobilità (anche detto bonus bicicletta): l’incentivo da 750 euro per l’acquisto di biciclette, monopattini e molto altro ancora. (InvestireOggi.it)

(Teleborsa) - Detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio: in questo consiste il cosiddetto bonus mobili prorogato dalla legge di bilancio 2022. (ilmessaggero.it)