Corea del Nord, Pyongyang fa esplodere le strade collegate con la Corea del Sud
Corea del Nord, Pyongyang fa esplodere le strade collegate con la Corea del Sud 15 ottobre 2024 Lo Stato Maggiore Congiunto di Seoul (Jcs) ha dichiarato che la "Corea del Nord ha fatto esplodere parti delle strade Gyeongui e Donghae, a nord della linea di demarcazione militare intorno a mezzogiorno". Secondo quanto riporta l'agenzia Yonhap, Pyongyang ha fatto saltare in aria il suo lato di strade collegate alla Corea del Sud dopo aver annunciato di tagliare i tragitti e le ferrovie una volta viste come simboli della cooperazione intercoreana. (Il Sole 24 ORE)
Su altri giornali
A renderlo noto sono i militari sudcoreani. (Adnkronos) – Resta alta la tensione nella penisola coreana. (CremonaOggi)
Roma, 15 ott. - Un video diffuso dal ministero della Difesa sudcoreano mostra i soldati nordcoreani che fanno esplodere tratti di strade precedentemente utilizzate per il commercio transfrontaliero con la Corea del Sud, strade profondamente simboliche. (Il Sole 24 ORE)
Pyongyang ha fatto saltare in aria alcune parti della rete intercoreana. (Gazzetta di Parma)
Intanto, riferiscono i media di Pyongyang, il leader nordcoreano Kim Jong Un tenuto una riunione di sicurezza con i militari, per parlare delle incursioni di droni sudcoreani lungo il confine e discutere di una possibile azione militare in risposta. (Adnkronos)
Arpino – Da almeno 20 giorni la copiosa perdita idrica in via Moncisterna è stata segnalata, sia al gestore del servizio che agli amministratori del Comune di Arpino, ma niente è stato fatto. Al contrario, completamente ignorate le istanze dei residenti, l’acqua che scorre per strada è sempre più abbondante, evidentemente la falla alle tubature continua ad allargarsi. (Frosinone News)
La Corea del Nord ha fatto saltare in aria le parti settentrionali della rete stradale intercoreana non piu' utilizzate. Lo ha riferito il Comando dei capi di stato maggiore congiunti di Seul, aggiungendo che la detonazione "e' avvenuta intorno a mezzogiorno", nel resoconto della Yonhap. (Il Mattino di Padova)