Assemini sott'acqua, sulla 130 e 131 automobilisti nel caos: "Bomba d'acqua impressionante"

Casteddu Online INTERNO

Ad Assemini via Cagliari è diventata un mega torrente, le auto sono rimaste bloccate con l’acqua sino quasi ai tettucci e gli automobilisti che, pazientemente, hanno atteso, tra ansia e paura a contorno, che l’acqua defluisse.

Luca Podda, bloccato sulla 130, racconta: “Mi sono trovato all’altezza di Trony, è stata un’esperienza bruttissima”, spiega, mandando foto della strada inghiottita dalla furia dell’acqua e lui, come tanti altri, chiuso nella sua automobile. (Casteddu Online)

Su altre testate

Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole (ilmessaggero.it)

Nel centro cittadino si sono registrati piccoli allagamenti e problemi legati a cassonetti e mastelli dell'immondizia spostati dal vento. - CAGLIARI, 11 AGO - La pioggia incessante e le raffiche di vento hanno creato non pochi disagi a Cagliari che nel pomeriggio è stata interessata da un nubifragio. (Gazzetta di Parma)

Negli ultimi giorni c’è stata però una netta inversione di tendenza, con perturbazioni importanti anche al Sud e sulle Isole. Ne sa qualcosa la Sardegna, che dal pomeriggio di oggi, giovedì 11 agosto, si ritrova con l’estate ”sospesa” e a fare i conti con fulmini e addirittura grandine. (Liberoquotidiano.it)

Un'abitazione in via Sulcitana nel centro di Elmas (Città metropolitana di Cagliari) è stata completamente evacuata per il crollo del tetto e di parte degli elementi costruttivi a causa di infiltrazioni acqua dovuti al maltempo di ieri, Alcuni ambienti sono stati, infatti, completamente allagati. (La Sicilia)

“Perché ancora la cultura della sicurezza è ben lontana dalla concretezza, resta troppo spesso un argomento sulla carta, nei media, nelle cronache e ben poco attualizzata. (Frosinone News)

Impegnata anche la squadra del presidio estivo di Pula che ha provveduto a coprire parte del il territorio effettuando altri interventi mentre le squadre erano impegnate per sopperire alle richieste dell’emergenza maltempo Le squadre VVF di pronto intervento hanno svolto oggi cinquantaquattro interventi, dalle prime prime ore dell’emergenza, alle 20 di oggi sono in totale ottantaquattro, altri 20 sono ancora in coda. (Casteddu Online)