La lezione del generale alla Littizzetto: "Facciamo cagarissimo? Ecco cosa non sa di noi"

È la solita retorica del soldato italiano cialtrone, incapace di combattere. Di guerre, del resto, non ne facciamo più. Le chiamiamo missioni di pace, anche se poi è conflitto vero, dove si spara, ci si ferisce e talvolta si muore. Dove i veterani tornano sempre a casa con qualche cicatrice, nel fisico ma soprattutto nell'animo. Per cui Luciana Littizzetto che dice che i soldati italiani fanno "cagarissimo a combattere" non è né una notizia né una novita. (il Giornale)
Su altre fonti
Non per la guerra. È nata per la pace. (Corriere TV)
Qui vogliamo continuare a pronunciare parole essenziali come LGBTQ+, diversità, femminismo, disabilità, antirazzismo. Luciana Littizzetto aderisce a "Una piazza per l'Europa", la manifestazione nata su Repubblica da un’idea di Michele Serra. (la Repubblica)
"Noi italiani a fare la guerra facciamo cagarissimo", "la campagna di Russia, quella di Grecia e anche nella seconda guerra mondiale abbiamo perso, le guerre sfogliando i libri di storia le abbiamo sempre perse". (Liberoquotidiano.it)

Durante la puntata del 9 marzo sul Nove, la comica torinese, partendo da considerazioni sul piano di difesa e riarmo europeo, ha pronunciato frasi che hanno sollevato immediate polemiche: “Noi italiani non siamo capaci di fare la guerra. (infodifesa.it)
Roberto Vannacci contro Luciana Littizzetto: “Offende l’esercito e fa ‘cagarissimo’” ROMA – “‘Noi italiani a fare la guerra facciamo cagarissimo’. Ci risiamo. Senza aver mai sollevato le natiche dalle comode poltrone degli studi televisivi, Luciana Littizzetto si sente in dovere di infangare ed offendere l’Esercito Italiano. (Dire)