“No cure antibiotiche fai-da-te”, al via campagna Min. Salute-AIFA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenzia askanews SALUTE

Roma, 19 nov. – Dal Ministero della Salute arriva una nuova campagna sull’uso consapevole degli antibiotici, realizzata insieme all’Agenzia italiana del farmaco, in occasione della Giornata europea sull’uso consapevole degli antibiotici 2024, nell’ambito della Settimana mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza antimicrobica.“No a cure antibiotiche fai-da-te” è lo slogan, rivolto soprattutto ai giovani: “Proteggi la tua salute. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altre testate

FERMO - In occasione della settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici (18-24 novembre 2024) promossa ogni anno dall'Organizzazione mondiale della Sanità, la direzione sanitaria dell'Ast Fermo, guidata dalla dottoressa Elisa Draghi, ha convocato in via straordinaria il Comitato allargato Infezioni Correlate dell'Assistenza (Cica). (Cronache Fermane)

Nisticò (Aifa) "Serve campagna per uso consapevole degli antibiotici" 19 novembre 2024 (Il Sole 24 ORE)

Il report dell'Aifa A scattare la fotografia del consumo di antibiotici è un dossier dell'Agenzia Italiana del Farmaco che mette in evidenza come l'Italia sia di fatto il Paese con maggiori criticità sia in fatto di antibiotico-resistenza, sia di consumi di antibiotici. (leggo.it)

Agire ora". Anche il Veneto partecipa, dal 18 al 24 novembre 2024, alla Settimana mondiale sull'uso consapevole degli antimicrobici, iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno per sottolineare l'importanza di un utilizzo corretto e responsabile degli antibiotici. (Tiscali Notizie)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Sassari. Il sito, presentato ieri mattina al settimo piano del Santissima Annunziata durante il convegno “L’antimicrobico resistenza chiama, la Sardegna risponde”, è ora online all’indirizzo www. (SARdies.it)