Usa, Waltz: «Fuga notizie Signal imbarazzante, mi assumo la responsabilità»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere TV ESTERI

«È imbarazzante». Così il consigliere di Donald Trump Mike Waltz in un'intervista a Fox news in merito all'inserimento del giornalista Jeff Golberg in una chat di Signal. Waltz promette che, con l'aiuto di Elon Musk, andranno «fino in fondo» alla questione, per capire «come sia potuto succedere». «Posso dire al 100 percento che non conosco questo tizio. Lo conosco per la sua orribile reputazione», ha aggiunto Waltz parlando di Golberg. (Corriere TV)

La notizia riportata su altri giornali

Un caso che avrebbe potuto portare a decisioni forti da parte del presidente americano, che tuttavia ha deciso di difendere i suoi fedelissimi, da Vance allo stesso Waltz. (Il Giornale d'Italia)

Waltz, consigliere per la Sicurezza nazionale, si è assunto la responsabilità dell’errore di aver inserito nella conversazione riservata il direttore di Atlantic e ha definito "imbarazzante" quanto accaduto, aggiungendo che chiederà aiuto a Musk per "capire cosa sia successo". (Sky Tg24 )

Trump sta con Vance: "Europei parassiti"

«Sono d'accordo con Vance, gli europei sono stati dei parassiti». Donald Trump non arretra di un passo sulla vicenda della fuga di notizie nella chat su Signal e rilancia i commenti al vetriolo espressi dal suo vicepresidente, scettico sulla necessità di usare la potenza militare Usa per colpire i ribelli Houthi in Yemen e garantire la libertà di navigazione nel Golfo. (il Giornale)