Lavori tram. “La linea tornerà meglio di prima, puntiamo a comprare nuove vetture”

Il direttore generale del Comune, Salvo Puccio, spiega come si vuole rivoluzionare il servizio servizio di Silvia De Domenico MESSINA – “La linea tranviaria tornerà meglio di prima con ammodernamenti sia in superficie, grazie ai semafori intelligenti, ma anche nella parte sottostante, ad esempio con la canalizzazione delle acque in viale della Libertà”. Il direttore generale del Comune di Messina, Salvo Puccio, parla di come Palazzo Zanca punta a rivoluzionare il servizio “ma anche l’arredo urbano, soprattutto in piazza della Repubblica e viale San Martino”. (Tempo Stretto)
Ne parlano anche altri media
Si lavorerà per zone. Prima il viale della Libertà e poi i cantieri più impattanti sull’isola pedonale e piazza Stazione MESSINA – Un tram più moderno ed efficiente ma anche modifiche urbanistiche, soprattutto in viale San Martino e piazza della Repubblica. (Tempo Stretto)
Domani inizieranno i lavori di riqualificazione della linea e non vedremo vetture in servizio per un anno o forse anche un anno e mezzo. Da lunedì stop alle corse e via ai lavori di riqualificazione della linea (Tempo Stretto)
Da lunedì cambia tutto in città per i lavori di riqualificazione della linea. Ecco le soluzioni di Comune e Atm (Tempo Stretto)

La linea tranviaria ha i suoi difetti e i lavori che iniziano oggi serviranno a correggerli. Ma, anche così com’è, andava sfruttata molto meglio. In ventidue anni non sono mai stati attivati i semafori intelligenti, forse il vulnus principale ma non l’unico. (Tempo Stretto)
MESSINA. (Lettera Emme)
Il sindaco di Messina Federico Basile ha manifestato l’intenzione di candidarsi all’acquisto del dipinto raffigurante il busto di San Sebastiano. Quest’ultimo, alienato a Milano il 15 gennaio 2025, è stato dichiarato di interesse artistico e storico particolarmente importante con decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali del 17 dicembre 1982. (Normanno.com)