Landini "Con il referendum cittadini possono cambiare leggi sbagliate"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Landini "Con il referendum cittadini possono cambiare leggi sbagliate" 11 aprile 2025 MILANO (ITALPRESS) - "C'è bisogno di informare le persone, è un diritto fondamentale. I cittadini con lo strumento del referendum possono decidere loro. Ti dà il diritto a te cittadino di andare a votare e decidere. Sei tu che per un giorno diventi parlamentare e puoi cambiare le leggi sbagliate fatte in questi anni". (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
Piazza Crispi, periferia Nord di Torino. La Cgil inizia da qui la campagna referendaria per il Sì che porterà i cittadini alle urne l'8 e il 9 giugno, nei giorni del ballottaggio delle amministrative. "Diritti e margini, ricucire i bordi" è lo slogan dell'iniziataiva, in contemporanea con altre piazze d'Italia. (RaiNews)
Gela. Sono le sei del mattino quando i delegati della Cgil Caltanissetta si piazzano davanti ai tornelli della bioraffineria Eni. Il volto è quello della consapevolezza, le mani tese a distribuire volantini, il messaggio è chiaro: “Il referendum è anche tuo. (Quotidiano di Gela)
“Il prossimo giugno voterò sì ai 5 referendum su lavoro e cittadinanza“: a dirlo è Roberto Galletti, segretario cittadino del Pd, che prende posizione sull’ormai imminente votazione. E spiega la sue motivazioni. (Cremonaoggi)
Al via alla Camera del Lavoro di Milano Futura 2025, la due giorni voluta da Cgil, che dà il via alla campagna in vista dei referendum su lavoro e cittadinanza il prossimo 8 e 9 giugno, per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione di ogni cittadino alla vita politica. (Adnkronos)
De Socio: «Chiediamo l'abrogazione di leggi barbare per riequilibrare il rapporto tra capitale e lavoro» (Quotidiano del Molise)
Il primo quesito riguarda le imprese con più di 15 dipendenti. Chi è stato assunto dal marzo 2015 in poi non può rientrare nel posto di lavoro dopo un licenziamento illegittimo. (RaiNews)