Incidente a Roma, frontale tra due moto in via del Foro Italico: morti i due conducenti

Per saperne di più:
Morti sul lavoro

Ancora sangue sulle strade italiane, stavolta a Roma. Un tragico incidente stradale è avvenuto nella mattinata di oggi, domenica 30 giugno, in via del Foro Italico, direzione stadio Olimpico, all'altezza di via Salaria a Roma. Nello scontro, che ha coinvolto due moto, una Buell BL1 e una Triumph, sono morte due persone. Sul posto, per i rilievi, sono intervenute diverse pattuglie del secondo gruppo Parioli della Polizia locale di Roma Capitale (leggo.it)

Su altri giornali

L'incidente si è verificato intorno alle 11.30 lungo via del Foro Italico, il tratto di tangenziale che costeggia il Foro Italico e lo stadio Olimpico, nei pressi dello svincolo per via Salaria in direzione dello stadio. (Fanpage.it)

Incidente stradale mortale oggi alle 11.30 in via del Foro Italico, in direzione Stadio Olimpico, all’altezza di via Salaria, a Roma. (Zoom24.it)

Incidente mortale domenica mattina a Roma in via del Foro Italico, dove due motociclisti sono morti dopo aver perso il controllo delle loro moto di grossa cilindrata. L’incidente è avvenuto poco prima delle 11:30 nell’arteria in direzione dello Stadio Olimpico all’altezza della via Salaria. (LAPRESSE)

Incidente frontale tra due moto, morti i conducenti: tra le vittime Simone Esposito. Fiuggi in lutto

Intorno alle 11.30 diverse pattuglie del II Gruppo Parioli della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenute per i rilievi di un sinistri stradale avvenuto in via del Foro Italico, direzione Stadio Olimpico, altezza via Salaria. (TerzoBinario.it)

I due motociclisti erano entrambi alla guida delle proprie moto, una Buell Bl1 e una Triumph. Inutile l’intervento dei sanitari del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dei due motociclisti. (Repubblica Roma)

I due erano in sella alle loro moto – una Ducati e una Kawasaki – quando, per cause ancora in corso di accertamento, si sono scontrati violentemente. Due le vittime: Simone Esposito e Nazzareno Sette. (Frosinone News)