Influenza: boom di casi dopo le feste, colpiti anche i giovani; cosa dobbiamo aspettarci secondo gli esperti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it SALUTE

Boom delle sindromi influenzali in Italia Le festività da poco trascorse hanno determinato un boom di casi di contagio per le sindromi influenzali in Italia. L’incidenza, così come riporta Rai News, è tornata a salire proprio nell’ultima settimana (11,3 casi per mille assistiti contro i 9,9 nella settimana precedente). Il dato emerge dall’ultimo rapporto RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità e riferisce, inoltre, che tra i più colpiti ci sono i bambini sotto i cinque anni di età. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’incidenza è in crescita in diverse regioni, con la Basilicata e la Calabria che non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica. L’influenza continua a diffondersi in Italia, con un aumento dei casi soprattutto al Centro-Sud. (StatoQuotidiano.it)

Influenza. È più aggressiva degli scorsi anni? “No, è tornata ai livelli pre-pandemia. Ecco tutti i falsi miti da sfatare”. Intervista a Gianni Rezza (Quotidiano Sanità)

Giorni difficili, tanti sono i malati, che finiscono per riversarsi al Pronto soccorso di Cona. Sono alcuni dei segnali dell’influenza che avanza. (il Resto del Carlino)

Che può provocare anche febbre alta, difficoltà respiratorie e, a seconda del virus, degenerare in polmonite, rendendo necessario, nelle situazioni più gravi, anche il ricovero in terapia intensiva. (Messaggero Veneto)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

BOLZANO. Dolori alle ossa, tosse, spossatezza, mal di gola e febbre che supera i 39.5 gradi soprattutto di notte. In Alto Adige l’influenza accelera con più di seimila persone a letto. Il primo picco è atteso tra due settimane, il secondo tra fine febbraio e inizio marzo. (Alto Adige)