Kirsty Coventry nella storia! Il nuovo presidente del Comitato Olimpico è una donna africana

Una donna. Un’africana. Tutte prime volte in 131 anni di storia. È la 41enne Kirsty Coventry il decimo presidente del Comitato Olimpico Internazionale. E se non è una rivoluzione, poco ci manca. Per l’ex nuotatrice dello Zimbabwe, nel curriculum due ori e sette medaglie a cinque cerchi, è stato un plebiscito. A Costa Navarino, nell’ambito del 144° Congresso del Cio, la sua elezione – con voto segreto e a maggioranza assoluta – è sorprendentemente avvenuta al primo turno. (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Alla domanda se fosse contraria all'esclusione di alcuni paesi dalle Olimpiadi a causa di conflitti, l'ex nuotatrice ha risposto: "Lo sono, ma penso che si debba tenere conto di ogni situazione". La neo presidente del Cio, Kirsty Coventry, ha rivelato che avvierà i colloqui per il reinserimento della Russia alle Olimpiadi, in tempo per i Giochi del 2028 a Los Angeles. (Sport Mediaset)
Aveva vent’anni ad Atene, a meno di trecento chilometri da lì a Costa Navarino, con 49 voti su 97, è stata eletta a succedere a Thomas Bach (con lei nella foto) e il 23 giugno 2025 a 41 anni, si insedierà per un mandato di 8 anni come prima donna, dopo 131 anni, prima africana, nonché più giovane Presidente nella storia del Comitato olimpico internazionale (Famiglia Cristiana)
La prima donna eletta presidente in 131 anni di storia del Comitato Olimpico Internazionale sembra una rivoluzione ma in realtà non lo sarà. (Sky Sport)

“Alla fine il valore più importante del Cio resta la volontà del presidente uscente Bach”. La sconfitta del nuovo incarnato da Sebastian Coe Quando Thomas Bach si è avvicinato al leggio, scrive la Sueddeutsche, per annunciare il nuovo presidente del Cio, il Comitato Olimpico Internazionale, ha aperto un foglio di carta e sul viso è comparso un sorriso malizioso. (IlNapolista)
Coventry ha detto di essere contraria all'esclusione di alcuni paesi a causa di conflitti: "Ma penso che si debba tenere conto di ogni situazione"., "Vorrei istituire una task force che provi a definire alcune politiche e quadri guida che possiamo utilizzare per prendere decisioni quando ci troviamo in conflitto", ha aggiunto. (Sport Mediaset)
una novità che mette ancora di più al passo coi tempi il mondo internazionale. (Tuttosport)