Proroga decontribuzione, Cugliari (CNA): “Solo un inganno per penalizzare ancora il Sud”

Share Facebook Twitter Stumbleupon LinkedIn Pinterest “Prorogare di soli sei mesi la decontribuzione per le aziende del Sud più che una conquista è una presa in giro, se non un vero e proprio inganno, per tutti quegli imprenditori che ancora vogliono investire in un territorio così penalizzato e difficile. Lo sgravio in precedenza era fino al 2029, come possono il ministro Raffaele Fitto e l’Unione Europea pensare che questa “concessione” possa lasciare soddisfatti gli imprenditori? Al contrario, è solo uno specchietto per le allodole per arrivare a gennaio 2025 quando, nuovamente, il problema si ripresenterà”. (Corriere di Lamezia)

Ne parlano anche altri giornali

'Un successo per le imprese del Mezzogiorno. Un sospiro di sollievo per le aziende del Sud Italia e quindi anche per l'occupazione, a cominciare da quella femminile'. (Leccenews24)

La Commissione europea ha approvato la proroga di sei mesi per la "decontribuzione Sud" alle imprese del Mezzogiorno. Cosa chiederà in cambio? L'articolo di Giuseppe Liturri per la newsletter Out Bruxelles ora cerca di coccolare l’Italia con l’ok alla misura per il Sud? (Start Magazine)

Il presidente di Aiop Sicilia, Barbara Cittadini, esprime grande apprezzamento per il lavoro svolto dal Governo nazionale e, personalmente, dal Ministro Raffaele Fitto, che ha portato alla proroga della misura Decontribuzione Sud fino a dicembre 2024. (Giornale di Sicilia)

Proroga decontribuzione, Pietropaolo: "Si punta a rendere strutturale la misura" - CatanzaroInforma

Via libera della Commissione Ue alla proroga al 31 dicembre 2024 della Decontribuzione Sud, la misura in scadenza a fine mese con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Via libera di Bruxelles alla proroga fino al 31 dicembre della decontribuzione al Sud. Ecco le regole da rispettare per ottenere il bonus Sud. La misura ha segnato numeri da record: nel 2023 ha incentivato 1,45 milioni di rapporti di lavoro, fra attivazioni e trasformazioni contrattuali. (Il Sole 24 ORE)

Insieme alla istituzione della Zes unica, e unitamente alle politiche di sostegno che sta portando avanti la Regione, la misura Decontribuzione sud, che si punta a rendere strutturale, consentirà di attrarre investimenti in Calabria e contribuire alla creazione di reali opportunità di crescita occupazionale. (CatanzaroInforma)