INTERVISTA | Prof. Strambi: «La sonnolenza diurna si manifesta in vari modi»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Fai della Salute del Sonno una Priorità” è il tema della Giornata del Sonno che si celebra oggi in tutti i paesi del mondo. I benefici del sonno per la salute ed una longevità sana sono sovente sottovalutati. Un terzo della popolazione mondiale soffre di disturbi del ritmo sonno-veglia. Il sonno (di buona qualità) è “prioritario” per la salute fisica e il benessere mentale. Un riposo corretto incide positivamente sull’attenzione e sulla resistenza fisica ed è essenziale per mantenere l’energia e la concentrazione in tutte le attività quotidiane, dall’apprendimento alla guida automobilistica. (Spazio50)
Su altri media
Giornata mondiale del sonno: trucchi alimentari per un riposo ristoratore Dormire bene di notte per molti può essere difficile: spesso i troppi impegni giornalieri, le preoccupazioni, la scarsa attività fisica non predispongono a un buon sonno. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Getting your Trinity Audio player ready... Giornata Mondiale del Sonno: solo una persona su dieci afferma di dormire bene ogni notte (Dire)
Ogni anno, il 14 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un’occasione perfetta per ricordarci quanto poco dormiamo e quanto male lo facciamo. Secondo studi scientifici (e secondo chiunque abbia mai avuto una sveglia prima delle 7.00), il sonno è fondamentale per la salute. (Architectural Digest Italia)
— Paola Iuorio (Policlinico di Milano)
Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day) promossa dalla World Sleep Society e, in Italia, dall'Accademia Italiana di Medicina del Sonno-AIMS. Riposare bene è fondamentale per la salute, tuttavia non tutti riescono a godere di questo privilegio. (il Giornale)
— Paola Iuorio (Policlinico di Milano)