Bologna-Inter 1-0, il Napoli può vincere lo scudetto: tutte le combinazioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La partita tra Bologna e Inter, decisa da un gol di Riccardo Orsolini nei minuti di recupero, ha ribaltato gli equilibri di una serata che aveva visto il Napoli, grazie alla rete di Scott McTominay, imporsi per 0-1 sul campo del Monza. Adesso, a cinque giornate dal termine, gli azzurri di Antonio Conte e i nerazzurri di Simone Inzaghi sono appaiati in vetta alla classifica, con lo stesso numero di punti. Una situazione che riapre il discorso sulle possibili combinazioni per l’assegnazione del titolo, con il Napoli che, se dovesse mantenere questo passo, potrebbe ritrovarsi a celebrare uno scudetto che fino a poche settimane fa sembrava saldamente nelle mani dell’Inter.

La sconfitta al Dall’Ara ha riportato alla memoria, tra i tifosi nerazzurri, i fantasmi del 2022, quando un errore di Radu e il successivo sorpasso del Milan condannarono l’Inter al secondo posto. Stavolta, però, l’atteggiamento della squadra è diverso: non c’è lo stesso sconcerto, ma la consapevolezza che la strada è ancora lunga e che ogni partita sarà decisiva.

Intanto, le polemiche non si fermano. Roberto Saviano, in una storia Instagram pubblicata durante la sfida tra Bologna e Inter, ha esultato per il gol di Orsolini, accompagnando la celebrazione con un’accusa pesante: secondo lo scrittore, la curva dell’Inter sarebbe «la più ndranghetista d’Italia», aggiungendo che il club «ha fatto della sua ambiguità con i clan la sua cifra». Un’affermazione che, inevitabilmente, riaccenderà il dibattito sui rapporti tra calcio e criminalità organizzata.

Dal canto suo, il Bologna conferma di essere una delle sorprese della stagione. Il vice-allenatore, commentando la prestazione della squadra, ha sottolineato come il sacrificio collettivo, soprattutto in attacco, stia dando i suoi frutti. «I ragazzi ci credono, e i risultati si vedono», ha detto, senza nascondere la soddisfazione per un’ottima prestazione, nonostante l’espulsione del tecnico Italiano, la prima in carriera.