Fai e Fondazione del Grande Oriente d’Italia, al via le Giornate di Primavera al Vascello, protagonisti gli studenti

Fai e Fondazione del Grande Oriente d’Italia, al via le Giornate di Primavera al Vascello, protagonisti gli studenti

Villa Il Vascello, sede nazionale del Oriente d’Italia, torna a essere protagonista delle Giornate FAI di Primavera, evento che celebra la bellezza e la storia del patrimonio artistico e culturale italiano. Oggi 22 marzo, questo straordinario luogo, inserito dal Fondo nel 2021 tra i gioielli del nostro Paese, e che già al suo debutto si conquistò lo scettro di luogo più visitato del paese, ha aperto di nuovo le porte e tornerà a farlo domani, per accogliere i visitatori, che, stando alle prenotazioni, saranno oltre 2800, un vero e proprio boom destinato a superare la scorsa edizione. (Grande Oriente d'Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

MESSINA – Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate Fai di primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano Ets grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari delle Delegazioni e dei Gruppi Fai. (Tempo Stretto)

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33a edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni. (TorinOggi.it)

Sinossi: Nella notte che potrebbe cambiare la sua vita, un senatore, sotto inchiesta per gravi illeciti ambientali, si ritrova in una stanza d’albergo con Anna, una cameriera in fuga da un abuso di potere sul lavoro. (La Torre Oggi)

Giornate Fai di primavera 2025: i gioielli da non perdere in Emilia-Romagna

/03/2025 06:00:00 Da Gibellina a Marsala, da Alcamo a Salemi, le città ospitano appuntamenti imperdibili: le Giornate FAI di Primavera, la Festa di San Giuseppe, concerti, spettacoli teatrali e incontri di grande valore culturale. (Tp24)

Piacenza e la sua provincia non fanno eccezione e anche per l’edizione 2025 garantirà quattro interessanti aperture a cura della delegazione Fai di Piacenza e dei suoi gruppi. (Libertà)

Nella nostra regione saranno 54 i luoghi aperti al pubblico, ognuno dei quali con le proprie particolarità e segreti da mostrare. Ecco la nostra guida su alcune chicche da non perdere, mentre l’elenco completo dell’Emilia-Romagna diviso provincia per provincia si può consultare qui. (il Resto del Carlino)