La nuova cometa SWAN è ora visibile con piccoli telescopi: un evento irripetibile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

MeteoWeb C’è una nuova cometa che sfreccia verso il Sole e che può essere osservata con un binocolo nel cielo mattutino. SWAN, uno strumento a bordo della sonda SOHO dell’Agenzia Spaziale Europea che studia il Sole, è stato il primo a rilevarla. L’8 aprile 2025, la cometa SWAN25F è stata ufficialmente designata come C/2025 F2 (SWAN) dal Minor Planet Center. La nuova cometa è stata scoperta in modo indipendente dall’ucraino Vladimir Bezugly e dall’australiano Michael Mattiazzo (MeteoWeb)

La notizia riportata su altri media

Una cometa di colore smeraldo, recentemente scoperta e denominata C/2025 F2 (SWAN), ha sorpreso gli astronomi con una significativa “eruzione” che ne ha temporaneamente aumentato la luminosità mentre prosegue la sua corsa verso il Sistema Solare interno. (MeteoWeb)

Questo è proprio il caso della cometa SWAN25F, recentemente scoperta grazie ai dati acquisiti dallo strumento Swan a bordo della sonda spaziale Soho, una missione congiunta tra la NASA e l’ESA. L’astronomo australiano Michael Mattiazzo è stato il primo a rilevare questa nuova cometa, la cui designazione ufficiale verrà confermata dal Minor Planet Center nelle prossime settimane. (Nordest24)