Kawasaki CORLEO: il robot cavalcabile a idrogeno che sfiderà ogni terreno | Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Immaginate di cavalcare un destriero meccanico, capace di affrontare sentieri montuosi e terreni accidentati con la stessa disinvoltura di un animale selvatico. Questa è la promessa di CORLEO, un veicolo robotico che si propone come un'alternativa fuoristrada alle tradizionali motociclette. L'approccio sarà del tutto intuitivo: il "cavaliere" si posizionerà sul robot in modo simile a un cavallo, ma la dinamica e il design richiamano la fluidità dei movimenti di creature ancora più agili. (HDblog.it)
Ne parlano anche altre testate
Una via di mezzo tra Goldrake e la MotoGP. L’invenzione è solo fine a sé stessa? No, anche se non ci stupiremmo di vedere il cavallo nel prossimo film di James Bond. (Corriere della Sera)
Ma questo Kawasaky "Corleo", questo animale robotico da cavalcare, con propulsione a idrogeno e intelligenza artificiale che interpreta i movimenti del guidatore e che sarà presentato il 13 aprile all’Expo di Osaka, è una fake news o no? Così e così. (mowmag.com)
Più che una moto, somiglia a un incrocio tra un robot e un cavallo meccanico, capace di muoversi su qualsiasi terreno grazie a quattro “zampe” motrici dotate di speciali rivestimenti in gomma antiscivolo. (Corriere Tv)
Pubblicità L’azienda giapponese ha creato un video (con immagini generate dall’AI) di quello che potrebbe essere l’aspetto finale e il funzionamento di Corleo, filmato che riportiamo in questo articolo. (macitynet.it)
Kawasaki ha mostrato al pubblico Corleo, un robot cavalcabile che unisce elementi della robotica avanzata al mondo della mobilità personale. L’obiettivo non è sostituire i veicoli attuali, ma esplorare nuove forme di trasporto ibride tra uomo e macchina. (Techprincess)
Come si guida? Attraverso i movimenti del corpo del pilota, con sensori installati nel manubrio e nelle staffe che rilevano gli spostamenti di peso, insomma ci si entra in simbiosi. (il Giornale)