F1, il commnento di Ivan Capelli dopo il GP Cina: 'McLaren, ora Piastri è quello in crescita'

Piastri più in crescita, Norris sta avendo gli stessi problemi dell'anno scorso. Dopo la doppietta McLaren in Cina, con Oscar primo e Lando secondo, l'australiano sembra essere il più accreditato per 'risaltare' nella scuderia e nella corsa Mondiale. La F1 torna nel weekend del 6 aprile in Giappone, live su Sky e in streaming su NOW GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA (Sky Sport)
La notizia riportata su altri giornali
Come spesso capita alle nostre latitudini, la componente emotiva ha sottratto lucidità nella disamina di quanto accaduto in quel di Shanghai e, soprattutto, in merito all’esito dei prossimi ventidue round. (FUNOANALISITECNICA)
Quinto Carletto, sesto il Baronetto. Non solo: nelle concitate fasi di partenza Leclerc ed Hamilton si erano toccati, con danni alla vettura del monegasco, cui poi Lewis aveva dato strada. (Quotidiano Sportivo)
L'anomalia è che dopo la vittoria di Lewis nella Sprint di sabato, gli uomini preposti a deliberare le monoposto, cercando di trovare la migliore prestazione possibile, abbiano commesso non uno ma due gravi errori. (il Giornale)

Dalla prima vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint Race a una doppia squalifica che ha il sapore della figuraccia. La Ferrari, nel fine settimana di Shanghai, è passata davvero dalle stelle alla polvere. (La Gazzetta dello Sport)
A chi, dopo la magia di Lewis Hamilton nella Sprint di sabato, pensava che il debutto choc in Australia ( Charles Leclerc 8° e l’inglese 10° ) fosse stato solo un brutto incubo, ecco che la domenica cinese fa piombare la Ferrari in una situazione finanche peggiore, in un baratro dal quale forse sarà difficile rialzarsi. (Tuttosport)
Persi 18 punti in un colpo con l’estromissione dalla classifica finale del 5° posto del monegasco e del 6° del britannico al traguardo di una gara già di per sé mesta per prestazion… (la Repubblica)