La resistenza degli alberi di Bologna, sgombero fallito

Sei alberi tagliati, sei persone ferite e una cicatrice politica non facile da ricomporre. È questo il bilancio dell’infinita giornata di ieri al parco Don Bosco, Bologna, proprio di fronte alle torri brutaliste che ospitano la Regione Emilia-Romagna. La tensione nel quartiere covava da tempo. Il parco Don Bosco è un fazzoletto di terra ricco di alberi. Di fronte vi sorgono le scuole medie Besta, i cui edifici – costruiti nel 1982 – sono da tempo in crisi perché antiquati e non antisismici. (Il Manifesto)

Ne parlano anche altre fonti

– Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in persona si è interessato agli scontri tra polizia e manifestanti avvenuti ieri al parco Don Bosco (video), durante le proteste per i lavori delle nuove scuole Besta che porteranno all’abbattimento di diversi alberi e alla riduzione dell’area verde. (il Resto del Carlino)

Lavori che questa notte sono stati difesi per tutelare il Comune, come state seguendo nella diretta live delle nostre croniste inviate nell'area e in tribunale. Cantiere dove sono in corso lavori ideati dal Comune, voluti dal Comune e portati avanti dal Comune. (il Resto del Carlino)

ILE 2024 Il Bosco, nutrimento per lo spirito e per il corpo,Complesso benedettino di Santa Croce (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa notte, al parco Don Bosco, un giovane sarebbe stato aggredito da 3 volanti dei carabinieri che dopo averlo inseguito hanno utilizzato su di lui il taser in due occasioni. Dopo essere stato ammanettato, il giovane sarebbe stato allontanato dai compagni e pestato. (Radio Città Fujiko)

«Quello che è successo al Don Bosco è inaccettabile. (Corriere)

SETTORE: Personale Operaio Requisiti richiesti: (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)